Around Srebrenica, 20 anni dopo

Around sbrebenica mostra fotografica

Per chi vive qui a nord-est, vicino al confine, il conflitto dei Balcani è qualcosa che è rimasto vivo nella memoria. E sono pure convinta che quasi tutti abbiano conosciuto qualcuno, qualche famiglia, scappata dalla guerra.

Ma cosa è rimasto davvero di quel conflitto? Che tracce si possono ancora osservare?

A queste (e molte altre) domande ha cercato di rispondere il fotografo gemonese Alessandro Coccolo con le sue 30 fotografie esposte nella sala superiore della libreria Feltrinelli a Udine.

Accompagnate dai testi di Simonetta Di Zanutto, la mostra cerca di ripercorre questi ultimi vent’anni di pace esile e dolorosa. E così ripercorriamo un po’ di storia di quei giorni, ripercorriamo i momenti più tragici e le decisioni drammatiche che portarono poi al genocidio (non da tutti riconosciuto) di Srebrenica.

Scheletri (umani e non), tombe e ritratti sono rappresentati da Alessandro Coccolo in questo viaggio della memoria. Una memoria non condivisa da tutti nei Balcani, ma che deve ancora essere discussa e accettata.

Un viaggio fotografico emozionante, che strappa lacrime e molti pensieri.

Non perdetela, fino al 28 Febbraio.

Stefania Grosso