Jeanette Winterson – Lo Spazio del Tempo

Jeanette Winterson

Il nuovo progetto della Penguin Random House per celebrare 400 anni dalla morte del grande bardo William Shakespeare è chiamare a raccolta grandi nomi della letteratura contemporanea mondiale e fargli riscrivere un classico shakespeariano.
La prima riscrittura/remake/sequel ad uscire è The Gap of Time, ovvero A Winter’s Tale, tradotto in italiano Lo spazio del tempo, (ri)scritto da Jeanette Winterson.

In qualche modo la Winterson è riuscita a catturare lo spirito dell’opera, che non è tragedia e neanche una commedia, ma uno dei suoi late romances, insomma un misto di tutti e due, e trasporta la trama ai giorni nostri, descrivendo una società contemporanea (o forse un po’ più avanti..) sempre in bilico tra paranoia, drammi ed esaltazione di sé.

Lo spazio del tempo

La storia, al lettore moderno, può sembrare un po’ banale, in fondo non si tratta altro che di amore, gelosia e intrighi, e la troppa contemporaneità spiazza chi legge.
Ma se si recupera l’originale, se si astrae la storia dal tempo e dallo spazio, se i personaggi diventano Tipi letterari, allora la maestria di Jeanette Winterson e la potenza della storia diventa subito chiara.

Aspettiamo ora la seconda parte del progetto Penguin Random House, con Margaret Atwood e La Tempesta (con copertina originale meravigliosa!). Buona lettura a tutti!

Stefania Grosso