L’avventura straordinaria di una vita, Limonov.
Credo che tutti noi, ad un certo punto della vita, abbiamo sognato di diventare eroi, uomini e donne di valore, ligi ad un codice morale alto, degno di protagonisti di romanzi. Ecco, il soggetto di questo libro biografia è un uomo, Limonov, che ha cercato per tutta la vita di diventare un eroe da romanzo ed in qualche modo ci è riuscito, anche attraverso il ritratto fattogli da Emmanuel Carrère.
Eduard Limonov è ed è stato uno scrittore, avventuriero, poeta, mistico e politico russo che nei suoi settant’anni di vita ha attraversato fasi politiche e continenti alla ricerca di un ideale eroico a cui ha sempre ispirato, fin dalla giovane età, partendo da un’adolescenza turbolenta in una cittadina ucraina all’epoca parte dell’Unione Sovietica.
Emmanuel Carrère, uno dei più grandi scrittori francesi contemporanei, segue i passi e la vita turbolenta di questo giovane russo fin da Karkhov, passando per New York, Parigi, i Balcani e il ritorno in Russia, tra poesie, vita di strada, guerriglia, prigione e politica, in un libro che non è solo biografia ma è anche un grande romanzo d’avventura, un resoconto di fatti storici importanti, come la caduta dell’URSS, le guerre dei Balcani e l’ascesa di Putin, e un tributo ad un uomo egocentrico, complesso ma dall’integrità morale sovrastante.
Carrère si mette in gioco in questo libro, raccontando dettagli personali non solo del suo eroe ma anche di se stesso, da giovane e da adulto, riuscendo a collegare la vita di Limonov con la sua e con quella di tutti noi, permettendoci anche di sospendere il giudizio sull’avventuriero russo, anche nei passaggi più difficili, come la sua partecipazione alla guerra dei Balcani.
Certo, molti diranno che Limonov è un estremista, un perdente e con una visione distorta del mondo, ma Carrère ci presenta un uomo che ha vissuto secondo un ideale, esprimendo la vita sempre al massimo delle potenzialità, e sì, è anche un perdente, un punk da strada, un sognatore, ma sopra a tutto è un vero eroe contemporaneo.
Un libro biografia che vale a pena leggere non solo per conoscere la storia di Limonov ma anche per capire meglio ciò che è stata e ciò che è la Russia, il suo popolo e le sue contraddizioni.
Stefania Grosso