Noam Chomsky – Optimism over Despair

Noam Chomsky Optimism over Despair immagine principale

Ognuno ha il suo eroe intellettuale e il mio di certo è Noam Chomsky, linguista, saggista, attivista e anarchico americano che ormai, ai suoi beati 89 anni è una superstar e un punto di riferimento nei discorsi sull’attuale condizione sociale e politica del mondo. E questo Optimism Over Despair lo dimostra.

Professore al MIT e tra i più influenti linguisti del XX secolo, Noam Chomsky è anche un acuto osservatore del nostro mondo, critico ma sempre positivo su i possibili risvolti che ci attendono.

Noam Chomsky Optimism over Despair immagine principale

In questo libro, pubblicato dalla Penguin, troviamo una serie di interviste rilasciate per la rivista Truthout dal 2013 al 2017 in cui si descrive con accuratezza lo stato attuale del mondo, la politica americana e la situazione globale della nostra civiltà. Capitalismo, economia sfrenata, condizioni climatiche, rifugiati ed estremismo: in questi dialoghi Chomsky tocca tutti i punti salienti della nostra epoca trovando spunti per ulteriori analisi e anche soluzioni.

L’ultima parte, quella che senza dubbio mi ha colpito di più, è dedicata a discorsi più teorici su socialismo, anarchismo e rivoluzione, rivelando un pensiero positivo e un fondo di speranza per tutti noi. Optimism Over Despair appunto.

Un libro molto utile per capire ciò che ci circonda e il mondo in cui viviamo, spiegato in modo molto chiaro e preciso.

Stefania Grosso