Ecco un libro scritto da una persona davvero acculturata, una persona che deve aver studiato molto nella sua vita e che continua a dimostrare di essere curioso del mondo anche dopo tutti questi anni. Inoltre è un libro, scritto a un uomo, che analizza benissimo i cuori femminili, ne Il Lato Oscuro del Cuore.
Uno di quei casi in cui non si sa se a scriverlo sia stato davvero un uomo, per la bellezza, la fragilità, la concretezza del linguaggio e delle descrizioni femminili. Un libro che racconta una storia oscura, racconta le pulsioni, in un alternarsi di personaggi (veri e fittizi) che ognuno di noi ha dentro il cuore.
Il grande Augias in questo romanzo ci regala davvero dei personaggi unici, scritti e descritti con maestria e una storia che, sebbene lasci molte porte aperte, ci fa riflettere, su cos’è la vita, su cosa siamo noi, di cosa siamo fatti noi e a cosa siamo disposti a fare per sopravvivere. E ci interroghiamo anche sui rapporti umani, su come ci rapportiamo agli altri, sul reale e sulla pura accademia, la pura scienza.
Un romanzo, Il Lato Oscuro del Cuore, senza mezze misure, che può diventare persino crudele in certi passaggi, senza mai perdere la bellezza del linguaggio.
Stefania Grosso