Le news letterarie – 2 Ottobre

Le News Letterarie di The Bookish Explorer

Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE.

Iniziamo subito questo nuovo appuntamento con le news letterarie parlando del nuovo libro di Edward Snowden, whisteblower ed eroe moderno, Errore di Sistema (edito da Longanesi). Snowden ci riporta alla sua storia, al suo punto di vista, alla sua vita da esiliato. Ed in un’epoca sempre più immersa in social e fake news, uno sguardo e un coraggio come il suo, servono.

Continuiamo con una scrittrice che ci sta molto a cuore, Zadie Smith, che ad ottobre fa uscire la sua prima raccolta, Grand Union. Una lettura imperdibile su identità, diaspora ma anche sul linguaggio e sulla scrittura. Per i fan di Smith, prossimamente uscirà anche il Penguin Book of Migration Literature, in cui sarà compresa anche una sua short story. Ma ne parleremo a tempo debito.

Sur invece ci ripropone Il Colore Viola di Alice Walker, testo degli anni ’80, con una nuova traduzione. Una storia di liberazione senza tempo, ancora valida, ancora attuale.

A proposito di riscritture, donne e liberazioni, per Harper Collins Italia esce Le Nuove Eroidi, in cui otto grandi autrici ripercorrono e ripropongono miti e leggende delle eroine classiche: Didone, Penelope, Elena, Medea… ci sono tutte.

Per Einaudi invece due uscite imperdibili: il maestro Murakami torna con Assolutamente Musica, scritto insieme a Ozawa Seiji, direttore d’orchestra. Una conversazione che va oltre la passione per la musica, dove il ritmo è tutto. E poi c’è Fuani Marino con Svegliami a Mezzanotte, una storia vera, fatta di luci e ombre, di letteratura e scienza.

E per finire, a tutti gli appassionati di illustrazioni, disegni e grafica, ottobre è il mese di Doodlinktober: pronti a cimentarvi in una sfida artistica? 31 illustrazioni, 31 giorni, 31 temi diversi.