Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE
Iniziamo il nostro appuntamento con le news letterarie con una bella notizia, ovvero la vincita a pari merito del Booker Prize da parte di due autrici donne, Margaret Atwood e Bernardine Evaristo.
Purtroppo è venuto a mancare Harold Bloom, uno dei più grandi critici letterari del nostro secolo. Notoriamente ha fissato il canone letterario occidentale, tra critiche e detrattori.
Uscito invece l’undici ottobre per Ponte Alle Grazie, la riedizione de ‘La Responsabilità degli Intellettuali‘ di Noam Chomsky, con nuova introduzione pubblicata anche sull’ultimo numero di Internazionale.
Si chiama Munizioni la nuova collana di Bompiani curata da Roberto Saviano. Un titolo emblematico, come emblematici sono i libri che usciranno: storie vere, finzioni, saggi e narrativa. Il tutto alla ricerca della verità.
Link belli e interessanti
Paul B. Preciado, filosofo spagnolo, ci accompagna attraverso una biblioteca per spiegarci l’amore. Articolo uscito come sempre su Liberation e riproposto in Italia da Internazionale.
Vi abbiamo parlato di Nellie Bly, la prima reporter donna americana, e se volete saperne di più, l’autore Nicola Attadio legge e spiega il suo libro.
Il Booker Prize con la decisione di premiare due donne ha scatenato polemiche ma anche rotto le regole. Scoprite di più in quest’articolo del Guardian.
E sempre di donne parliamo in chiusura, cercando di capire da che parte sta il femminismo di oggi, macchiato di neoliberismo e alla ricerca di nuovi significati. Nancy Fraser lo spiega bene su Jacobin.