Paolo Maurensig – La Variante di Lünenburg

Paolo Maurensig - La variante di Luneburg - immagine principale

Un mistero attorno agli scacchi nel romanzo di Maurensig

A volte i libri arrivano per caso, e così è stato per La Variante di Lünenburg, romanzo di Maurensig, mio compaesano, all’esordio.

Questo libro pubblicato da Adelphi nel 1993, a cui è seguito poi solo un altro romanzo nel 2005, porta il lettore in un mondo oscuro dove gli scacchi diventano protagonisti assoluti.

Paolo Maurensig - La variante di Luneburg - immagine principale

Ingegno, invidia, un mondo perduto, vecchi affronti: tutto si mescola in questo thriller/noir di Maurensig. Il lettore ne è indubbiamente catturato, e solo alla fine, solo alla resa dei conti, si capirà chi e come è riuscito a porre fine alla vita – e alle sofferenze – del protagonista.

Insomma un libro davvero degno di essere riscoperto e letto tutto d’un fiato.

Stefania Grosso