Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE
La prima bella notizia di queste news letterarie settimanali è l’anteprima della copertina del nuovo romanzo di Elena Ferrante, La vita bugiarda degli adulti, in uscita per e/o il 7 novembre.
Parte oggi 30 ottobre il Lucca Comics 2019, appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del fumetto, delle graphic novels, videogiochi e non solo. Moltissimi gli ospiti nazionali ed internazionali e tante anche le mostre in programma. Ospiti ed eventi sono consultabili sul sito ufficiale.
Ritorna anche Isabel Allende, grande autrice sudamericana, con Lungo petalo di mare, un romanzo che ci catapulta nella Storia del XX secolo attraverso storie comuni, d’amore e coraggio. Edito da Feltrinelli, l’autrice ha promosso il libro in Italia con alcuni incontri e interviste.
Torna anche Neil Gaiman, autore di American Gods, con Questa non è la mia faccia. Il libro è una biografia non biografia: l’autore infatti ci guida attraverso libri, film, fumetti, autori e musica che l’hanno reso ciò che è.
Link belli e interessanti
Jacobin Italia, la rivista sorella dell’omonimo giornale americano, ci spiega che cos’è il Femminismo per il 99% e perché è importante nelle società estremamente capitalistiche dell’occidente.
Rimanendo in tema di donne e femminismo, su Literary Hub Kendra Winchester e Autumn Privett intervistano Miriam Toews, autrice di Women Talking, Donne che parlano, edito in Italia da Marcos y Marcos e che racconta di violenze terribili, libertà e autodeterminazione.
Infine una stupenda short story di Saba Sams pubblicata su The White Review con il titolo Tinderloin.