Ripercorriamo l’anno che sta finendo con un TBE Remix 2019 delle cose che ci sono piaciute di più!
Il 2019 sta giungendo al termine e con sé porta al tramonto un’intera decade. Prima di avventurarci negli anni ’20 del duemila, abbiamo deciso di rivedere l’anno attraverso i libri, i film, le serie che ci sono piaciuti di più. Ma anche podcast, musica, eventi… insomma tutto quello che ci ha colpito nel 2019. Di alcune cose vi abbiamo già parlato, di altre vi parleremo e alcune potrete scoprirle da soli… ecco a voi il TBE Remix 2019!
Libri
Partiamo subito dai libri, il nostro grande amore. Di certo il 2019 ci ha regalato alcune bellissime edizioni e riedizioni. Tra le tante noi abbiamo particolarmente amato L’invenzione degli Animali di Paolo Zardi edito da Chiarelettere (trovate la recensione qui), ma anche il grande ritorno di Margaret Atwood con The Testaments. Un altro ritorno molto molto piacevole è quello di Elena Ferrante, con la Vita Bugiarda degli Adulti. Un piccolo gioiello invece è Kentuki di Samantha Schweblin edito da Sur. In questo elenco di migliori libri del 2019 non può mancare una delle nostre giornaliste e scrittrici preferite, Concita De Gregorio che con Nella Notte ci porta dentro gli intrighi della politica.
Film & Serie TV
Passiamo ora ad un altro metodo di comunicazione amatissimo: il cinema. Prendendo in considerazione naturalmente anche le nuove piattaforme di streaming e ripercorrendo quest’anno in pellicola possiamo dire che sono due i film che ci hanno conquistate ed entrambe appartengono a questo dicembre. Si tratta di Marriage Story di Noah Baumbach e Star Wars: The Rise of Skywalker di J.J. Abrams e conclusione dell’epica saga spaziale. Menzione speciale anche per The Game Changers, un film documentario che mostra che rivoluzione sia la dieta vegana anche per gli atleti.
Il 2019 delle serie TV è invece più ricco e ormai lo sappiamo che non possiamo fare a meno di Netflix e Co. Tra i telefilm vi proponiamo – se non li avete già divorate – delle serie davvero toccanti. Partiamo con When They See Us, la storia dei ragazzi afroamericani ingiustamente accusati di omicidio, e Unbelievable, che ci mostra come molto spesso le vittime di stupro non vengono credute. Da non perdere poi la nuova stagione di The Crown e l’immancabile Grace & Frankie. Da fan di Star Wars, come si è capito, non possiamo poi non presentarvi The Mandalorian, serie spin-off davvero coinvolgente.
Musica & Podcast
Anche se non parliamo spesso di musica, passiamo molto tempo e molte nostre giornate ad ascoltare album, live, ma anche podcast e interviste. Tra le tante vogliamo citarvi due, un album e un podcast, che a nostro parere insegnano molto. Uno è ‘No Man’s Land’ album di Frank Turner, dedicato alle donne del passato e presente e alla loro forza e resilienza. L’altro è Morgana il podcast di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri: ogni puntata ci presenta una donna speciale, una donna ai limiti, una donna che lotta. Buon ascolto!
Mostre & Eventi
Nel corso dell’anno non sono mancati anche eventi e mostre eccezionali. Tra le molte visitate e di cui vi abbiamo parlato scegliamo due in particolare per la loro forza e per l’impatto che hanno avuto su di noi. Si tratta della mostra fotografica di Letizia Battaglia ai Tre Oci a Venezia e il Festival di Internazionale a Ferrara. Se attraverso le foto della Battaglia ci siamo emozionate e abbiamo potuto gettare uno sguardo su un tempo passato, al Festival abbiamo imparato, scoperto, riso e soprattutto abbiamo ascoltato.
Persone & Profili
Visto che ormai la comunicazione passa attraverso i social e soprattutto Instagram, abbiamo deciso di segnalare qui i tre profili che più ci piacciono e più amiamo su Instagram. Sono tre profili diversi tra loro ma che insegnano e comunicano messaggi positivi sul web. Rullo di tamburi… i tre profili da seguire assolutamente anche nel 2020 sono Tegamini, Tlon e Carlotta di Cucina Botanica! Amiamo molto questi tre profili soprattutto per il linguaggio che utilizzano i loro proprietari, l’educazione e la gentilezza che sono in grado di trasmettere, il fatto che non cerchino mai di imporre un’idea o una visione chiusa ed estrema delle cose ma che al contrario riescano ad aprire ogni giorno una casella su qualcosa di nuovo, regalando sempre nuovi spunti. Ma soprattutto Tegamini, Cucina Botanica e Tlon ci piacciono per la loro creatività, espressa in modo diverso su ogni profilo, che coinvolge, spesso strappa un sorriso e che soprattutto ci fa pensare.
Questo è il nostro TBE Remix 2019… ci vediamo nel 2020 per tante nuove avventure culturali.