Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE
Iniziamo il nostro appuntamento settimanale con le news letterarie applaudendo al ritorno in TV della serie tratta da L’Amica Geniale – Storia del Nuovo Cognome. Noi siamo rimaste entusiaste, e voi?
Un altro grande ritorno è quello di James Baldwin grazie a Fandango che ripropone La prossima volta il fuoco, dal 20 febbraio in libreria.
A seguito del successo della serie TV, torna in libreria anche Philip Pullman con Salani che ripropone una nuova edizione de La Lama Sottile.
Approvata anche al Senato la nuova legge per la promozione della cultura che tanto aveva fatto discutere la scorsa estate. Nonostante i tagli ai bonus cultura e altri provvedimenti non molto chiari, la nuova legge si prefigge di favorire la diffusione della cultura e di promuovere luoghi come biblioteche, librerie e attività culturali. Insomma, si cerca di contrastare quella povertà culturale emersa dalle ultime statistiche.
Per Guanda troviamo anche la nuova serie di racconti di Nick Hornby, Sono Tutte Storie e il ritorno di Almudena Grandes con Cuore di Ghiaccio. Due grandi maestri del nostro tempo.
Siete curiosi di scoprire cosa succede nel cervello di un bambino bilingue? E da adulti è possibile imparare nuove lingue? Se lo chiedono Maria Garraffa, Antonella Sorace e Maria Vender in Il Cervello Bilingue edito da Carocci.
Link belli e interessanti
Lo scrittore britannico, Ian McEwan, ci dà la sua visione della Brexit: “the most pointless, masochistic ambition in our country’s history […]”.
Arriva la biopic su una delle figure più importanti del femminismo, Gloria Steinem, firmata dalla regista Julie Taymor.
Il Prosecco non è solo un vino, è un fattore culturale non solo della provincia di Treviso, ma dell’Italia intera. Ma la sua produzione ormai non è più sostenibile e l’oro del Veneto costringe alcuni abitanti delle colline da poco diventate patrimonio mondiale dell’umanità ad abbandonare le proprie case.