Le news letterarie – 11 marzo

Le News Letterarie di The Bookish Explorer

Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE

Apriamo questo nostro appuntamento settimanale con le news letterarie con l’invito a rimanere a casa e leggere un buon libro, guardare un bel film o ascoltare musica. E naturalmente supportarci – a distanza.

Come tutti sappiamo, l’Italia è stata dichiarata zona protetta e, oltre alle restrizioni sulla mobilità, tutti gli eventi culturali e le manifestazioni sono state sospese. Ma la cultura di certo non si può fermare, e dunque usate questi giorni per leggere, per accedere ai servizi in streaming, per ascoltare un buon album. E condividete con tutti – virtualmente – le vostre impressioni, per continuare a fare cultura!

Nel frattempo vi segnaliamo l’uscita, per Laterza, del libro I nemici degli Italiani, una bella analisi su tutti ‘i nemici’ che hanno segnato il nostro paese.

Visto che rimaniamo a casa, nel nostro rifugio, vi segnaliamo la rivista Officina dal tema Rifugi, Ripari, Rimedi. La potete sfogliare gratuitamente qui.

Minimum Fax propone dei gruppi di lettura a distanza: fatevi avanti dunque e usiamo la tecnologia per avvicinarci. Potete leggere di più qui.

Link belli e interessanti

In questi giorni in cui dobbiamo rimanere a casa il più possibile, in modo responsabile per dimostrare la nostra solidarietà e mettere in campo tutto il nostro senso civico, minimumfax lab ha raccolto i migliori podcast scelti dagli autori della piattaforma storielibere.fm per passare al meglio queste giornate.

Non solo coronavirus: il reportage di Annalisa Camilli per Internazionale su ciò che è accaduto sull’isola greca di Lesbo in questi giorni.

Una bellissima idea di Maura Gancitano e Andrea Colamedici (i filosofi di Tlon) per spiegare il femminismo agli uomini più scettici.