Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE
Continuiamo il nostro appuntamento settimanale con le news letterarie al tempo del coronavirus. Purtroppo, come ben sappiamo, moltissime attività culturali sono state rinviate a data da destinarsi (probabilmente autunno). Tra queste anche il Salone del Libro di Torino.
Non è tutto perduto però! La cultura non si ferma e si trovano nuovi modi di comunicare e di essere vicini in questo momento. Sono infatti tante le case editrici che partecipano all’iniziativa Solidarietà Digitale, mettendo a disposizione ebook gratuiti, streaming con gli autori, abbonamenti digitali.
La lista completa delle iniziative la trovate sul sito ufficiale.
Non mancano poi iniziative e hashtag lanciati sui social come #iorestoacasaeleggo o streaming di incontri letterari e giochi e quiz a tema libresco. Ogni pagina culturale propone qualcosa: usate i social per diffondere cultura, ancora una volta!
E se invece usate questo tempo per comporre i vostri versi / brani / pensieri, inviateceli pure, saremo liete di leggerli e valutarli!
Nel frattempo è giunta la notizia della morte di Eduard Limonov, scrittore, attivista e politico russo, protagonista del ritratto di Emmanuel Carrère. Una vita al limite e spesso controverso, Limonov è stato anche un prolifico scrittore. Il suo ultimo libro è Zona Industriale uscito nel 2018.
Link belli e interessanti
Il web non è per nulla un posto sicuro per le donne. L’appello di Sir Tim Barners-Lee, l’inventore del world wide web.
Nel disastro umanitario dei campi profughi della Grecia, il van di Echo library porta un po’ di sollievo ai migranti.
Il Coronavirus sta spargendo molti altri virus a sé paralleli e non meno pericolosi: uno di questi è il nazionalismo.
Mai sentito parlare di ‘softboi‘? Ne parla Francesco Pacifico con l’aiuto di Virginia Woolf e della sua Mrs Dalloway.