Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE
Eccoci di nuovo al nostro appuntamento settimanale con le news letterarie. Questo mercoledì vi presentiamo qualcosa di diverso, qualcosa di piratesco e clandestino… si tratta dei Libri Finti Clandestini, un collettivo di artisti impegnato nella realizzazione di bellissimi quaderni, pop up, sketch books, tutto con materiale da riciclo!
E per restare in tema di prodotti artistici/letterari realizzati con manualità e creatività, vi presentiamo anche una nuova fanzine, dal titolo diastema, creata a Torino ma da stampare a casa, e montare seguendo le istruzioni. Per poi godersi testi e immagini!
Passiamo invece ai libri con una scrittrice serba naturalizzata americana, Tea Obreht, che reinventa il mito del far west. Il libro si intitola Entroterra ed esce per Rizzoli a fine mese. Vi anticipiamo già che uscirà una serie TV e che Tea è stata inserita dal New Yorker nei migliori venti scrittori americani giovani!
Difficilmente parliamo e conosciamo la letteratura dell’est Europa, dunque quale migliore occasione se non la traduzione di Bohumil Hrabal a cura di Miraggi, per conoscere un autore ceco. S’intitola La perlina sul fondo questa serie di racconti finalmente tradotti in italiano. Umanità, slang, pezzi di vita: davvero imperdibile.
Link belli e interessanti
Attraverso un video e un articolo, Naomi Klein analizza come si potrebbe battere il capitalismo del coronavirus.
L’emergenza creata dalla diffusione della Covid-19 sta mettendo a rischio l’economia globale. E dunque espone anche le lavoratrici e i lavoratori del sesso.
E per alleggerire un pochino l’atmosfera, Literary Hub ci propone una serie di giochi di società Ottocenteschi, per divertirvi con poco durante la chiusura del Paese.