Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE
Rieccoci al nostro appuntamento settimanale con le news letterarie. Come tutti sappiamo da ieri, 14 aprile, le librerie hanno riaperto i battenti. Ma che ne pensano i librai? Vi lasciamo con queste interviste condotte da Artribune ai librai indipendenti per scoprire cosa ne pensano.
Continuiamo con delle belle novità in uscita: Francesca Cavallo, conosciuta soprattutto per le Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli, presenta un libro a tema Covid, Il dottor Li e il virus con in testa una corona. Il libro è scaricabile gratuitamente in diverse lingue.
Vi segnaliamo anche l’uscita in libreria di Tempo Variabile, di Jenny Offill, edito da NN editore. Un libro che di certo lascerà il segno per la sua visione del mondo di adesso – o del mondo futuro. Ed è stato scelto per il Women’s Prize for Fiction 2020.
Tornando alle risorse gratuite, Granta, la storica rivista e casa editrice americana, ha deciso di rimuovere il Paywall sul suo sito e garantire un accesso gratuito anche all’archivio storico dei suoi numeri. Il primo numero gratuito disponibile è proprio l’issue 1 con scritti di Donald Barthelme, William Gass, Joyce Carol Oates, James Purdy e Susan Sontag.
In free download è invece Soglie di Transito, la raccolta di poesie di Digressioni editore. Non perdetevelo!
Link belli e interessanti
Igiaba Scego fa una profonda riflessione sulle diseguaglianze e il ruolo degli scrittori in questa quarantena.
Da ieri in Italia le librerie hanno potuto riaprire, ma libraie e librai hanno molti dubbi in merito: una lettera aperta, nata dal confronto tra i membri del gruppo LED – Librai Editori Distribuzione in rete.
Se alcuni di voi pensano che dopo più di un mese di reclusione a casa, i contenuti interessanti siano finiti, viene in vostro soccorso Palinsesto Femminista, un podcast che affronta i temi fondamentali del femminismo odierno.