Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE
Immancabili come ogni mercoledì arrivano le nostre news letterarie. Mentre continua il lockdown, mentre cominciamo ad intravedere uno spiraglio di ritorno alla normalità, continuano le iniziative culturali. Come quelle ideate da Edizioni Black Coffee con Sur e Marcos y Marcos: dei percorsi di lettura tematici (Viaggio, Distopia…) composto ognuno da tre libri presi dal catalogo delle tre case editrici.
Non sapete cosa leggere? Vi consiglia il direttore editoriale di Einaudi! Ecco la loro video rubrica, Portofranco, per aiutare i lettori a scegliere il libro giusto!
Piemme invece lancia una nuova collana, chiamata Molecole, che prevede mini libri, mini racconti/saggi/interventi o riflessioni di personaggi pubblici e scrittori coinvolti nell’attualità.
Domani è la Giornata Mondiale del Libro e da ormai molti anni (ben 10) la rivista Leggere:tutti organizza la nave dei libri, una traversata letteraria a Barcellona, per la Festa di San Giorgio. Quest’anno potremo navigare tra libri e cultura online, con una diretta streaming dal tema “Cooperazione, Solidarietà e Gratitudine”.
Non possiamo viaggiare ma questo non vuol dire che non possiamo farlo con la fantasia e con i racconti di viaggio: Lonely Planet propone le Corse leggendarie in tutto il mondo, 50 foto racconti per altrettante corse intorno al mondo.
Link belli e interessanti
Conoscere il mondo arabo attraverso alcuni dei suoi film indipendenti messi a disposizione gratuitamente in streaming online.
Anche Netflix ha deciso di mettere gratuitamente a disposizione di tutti, a scopo didattico, alcuni dei documentari presenti sulla piattaforma a pagamento.
Infine Francesca Crescentini, in arte Tegamini, ci spiega il suo approccio metodologico alla creazione di contenuti per il web.