Le news letterarie – 29 Aprile

Le News Letterarie di The Bookish Explorer

Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE

Come ogni mercoledì arrivano le le nostre news letterarie e questa settimana apriamo con una nuova iniziativa culturale. Vi avevamo già parlato dei percorsi di lettura di Sur, Black Coffee e Marcos y Marcos: ora il progetto si allarga con Edicola Edicionesadd  e Iperborea proponendo il progetto #seigradidiseparazione. I libri li potete ordinare online con il servizio Libri con le Ali e non dovrete far altro che aspettarli a casa a braccia aperte.

Continuano anche le proposte di ebook gratuiti (almeno fino alla fine del lockdown) ed ecco che Fazi presenta L’ultima estate di Cesarina Vighy, vincitrice del Premio Campiello Opera Prima.

Mentre per Chiarelettere arriva Altrimenti siamo fottuti! di Roger Hallam. Un libro che diventerà un manifesto degli ambientalisti, visto il suo autore, co-fondatore di Extinction Rebellion, movimento di resistenza e disobbedienza civile.

Vi avevamo già parlato delle bellissime edizioni di Ippocampo Editore illustrate dai designer Minalima (per capirci, illustratori anche di Harry Potter). Ora con l’acquisto di tre volumi sul sito dell’editore potrete ricevere in omaggio un bellissimo journal con copertina illustrata. Una vera opera d’arte!

A proposito di illustrazioni: NPE mette a disposizione gratuitamente alcuni dei suoi migliori albi e volumi di fumetti, oltre alla bellissima iniziativa con cui potete acquistare un volume e riceverne 10 gratis (ancora per due giorni ancora)!

Link belli e interessanti

Stiamo vivendo un gigantesco esperimento sociale? Che cosa comporta la pandemia? Ce lo dice Annamaria Testa su Internazionale.

L’ansia non sempre è negativa, a volte riesce a farci fare le cose nel modo giusto. Ecco a voi una storia illustrata sull’ansia.

Come si vive negli Stati Uniti al tempo del Covid? Il commento di Zadie Smith sul New Yorker.