Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE
Per questo primo mercoledì di giugno l’appuntamento con le nostre news letterarie è carico di novità, ma prima di tutto vorremmo dedicare un pensiero a chi ora è in strada, a chi ora protesta per una società libera dalle discriminazioni e il razzismo. We stand together!
E a proposito di lotte e persone che cercano di cambiare la storia, vi segnaliamo l’uscita del secondo volume dell’Almanacco delle Cronache Ribelli. Vi abbiamo parlato spesso dell’Associazione Cronache Ribelli perché crediamo fortemente nel loro lavoro e vorremmo invitarvi a sostenerli attraverso questo pre-order del libro.
Continuando con le nuove uscite, vi segnaliamo anche i nuovi numeri di tre riviste favolose: Menelique n° 2, Risme n° 6 e Officina Rivista n° 29. Sono online, sono progetti grandiosi, sosteneteli!
Passiamo ora ai libri in uscita a partire da questi primi giorni di giugno. Torna per Marsilio, Camilla Läckberg con Ali d’argento, un nuovo thriller pieno di vendetta e tradimenti.
Baldini+Castoldi invece pubblica il libro di Gianni Clerici, 2084, romanzo distopico in cui la società, all’orlo del collasso, viene gestita dalle donne attraverso tecnologia e autorità. Finché… a voi scoprire il resto.
Molti di noi avranno tenuto un diario della quarantena, per superare questi momenti di isolamento. Chiara Gamberale per Feltrinelli ci regala il suo di diario, Come il mare in un bicchiere. Una riflessione psicologica e umana da condividere insieme.
Sempre per Feltrinelli, torna anche Susan Abulhawa, con un romanzo di nuovo forte, di nuovo in Palestina, di nuovo tra gli ultimi: Contro un mondo senza amore.
E per finire i segnaliamo i cinque finalisti del Premio Campiello 2020. A contendersi la giuria popolare ci saranno: Con passi Giapponesi di Patrizia Cavalli (Einaudi), Sommersione di Sandro Frizziero (Fazi), Tralummescuro di Francesco Guccini (Giunti), Vita morte e miracoli di Bonfiglio Liborio di Remo Rapino (Minimum fax) e L’incanto del pesce luna di Ade Zeno (Bollati Boringhieri).
Link belli e interessanti
Il quotidiano online, Il Post, ci regala un estratto del libro La scrittura non si insegna di Vanni Santoni, ricco di ottimi indizi e spunti per scrivere bene.
Barbara Ellen intervista Hannah Gadsby, una dei migliori talenti della stand-up (non solo) comedy, che è tornata con il suo nuovo spettacolo, Douglas.
Su Jacobin, Peter Gowan tenta di dare risposta ad alcune domande emerse dopo la morte di George Floyd a Minneapolis.