Le news letterarie – 10 Giugno

Le News Letterarie di The Bookish Explorer

Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE

Iniziamo il nostro appuntamento settimanale con le news letterarie con l’annuncio dei finalisti – quest’anno sei – del Premio Strega: Sandro VeronesiIl colibrì (La nave di Teseo), Gianrico CarofiglioLa misura del tempo (Einaudi), Valeria ParrellaAlmarina (Einaudi), Gian Arturo FerrariRagazzo italiano (Feltrinelli), Daniele MencarelliTutto chiede salvezza (Mondadori) e Jonathan Bazzi, Febbre (Fandango Libri).

A vincere invece il premio giovani lo stesso Daniele Mencarelli. Il vincitore verrà poi annunciato il 2 luglio.

A proposito di Febbre, il romanzo inserito nella rosa dei finalisti in quanto pubblicato da un piccolo editore: Fandango ha annunciato che presto verrà trasformato in film.

Nuove uscite invece per Racconti Edizioni che ci porta in libreria un nuovo volume di Margaret Atwood, L’Uovo di Barbablù, con una bellissima copertina illustrata da Elisa Talentino.

Anche Black Coffee ci porta un’autrice canadese ed è Claudia Dey con Heartbreaker, in uscita la prossima settimana. E come sempre ci aspettiamo un prodotto di alta qualità.

Passiamo invece alla distopia con il nuovo romanzo di Katie Hale, Il mio nome è Mostro, in uscita per LiberiLibri. La poetessa inglese ci porta in un mondo distrutto, camminando e guardando i resti attraverso gli occhi di due ragazze sole.

Domani invece troverete disponibile in libreria l’ultimo libro di Stefano Benni, sempre edito da Feltrinelli, Giura.

Mentre per Einaudi trovate già disponibile Kaddish.com il nuovo libro di Nathan Englander che ci porta nel profondo dell’anima e negli scontri dentro di essa di un’ebreo – poco – ortodosso.

Link belli e interessanti

La poetessa, Layli Long Soldier, condivide i suoi pensieri sulla morte di George Floyd, tracciando un parallelo significativo con il cosiddetto Massacro di Wounded Knee.

Come le parole nella bocca dei potenti creano e manipolano la realtà.

Come si fa a dare un nome alle catastrofi? La editor e scrittrice, Elvia Wilk, racconta i tentativi intrapresi da Doris Lessing, Donna Haraway e Cormac McCarthy.