Le news letterarie – 15 Luglio

Le News Letterarie di The Bookish Explorer

Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE

Iniziamo le nostre news letterarie facendo i complimenti a francesca Cavallo, autrice di favolosi libri per bambine* ribell*, che ha lanciato una sua nuova casa editrice indipendente: Undercats, Inc. In bocca al lupo!

Continuiamo il nostro appuntamento settimanale con alcune affascinanti novità: Mal di casa – Perché vivo in un capanno di Catrina Davies e Ho provato a morire e non ci sono riuscito di Alessandro Valenti in uscita entrambi per Atlantide Edizioni. Il primo è una riflessione profonda sul modo in cui viviamo, su come consideriamo le nostre ‘case’ e di cosa abbiamo invece bisogno. Il secondo è un romanzo d’esordio potentissimo, una storia d’amore e di formazione altrettanto coinvolgente.

Altra novità interessante è Non esistono posti lontani di Franco Faggiani per Fazi, che ci porta a scoprire l’Italia durante la guerra attraverso un’amicizia commovente.

Come sappiamo il Salone del Libro di Torino è stato rimandato ma possiamo comunque godere di appuntamenti con gli autori attraverso il web – ed alcune librerie indipendenti – attraverso SalTo, che vede ospiti tra gli altri anche Margaret Atwood e Javier Cercas.

Arriva in Italia la serie TV tratta da Il Complotto contro l’America del maestro Philip Roth, disponibili su Sky dal 24 luglio.

Officina Rivista invece seleziona i contributi per i primi numeri del 2021, con due temi ben specifici: Vuoto ed Ecolomia. Sul sito la call!

Link belli e interessanti

Di recente è uscito Shirley, un film che racconta la figura di Shirley Jackson, scrittrice geniale e maestra della narrativa horror del ventesimo secolo.

Le rivolte di Black Lives Matter passano anche per i social network, ma cosa stanno facendo le compagnie tech per supportare davvero il movimento?

Le donne hanno ucciso il romanzo.