Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE
Torniamo con le nostre news letterarie, appuntamento fisso del mercoledì, parlando di moltissime novità estive. Anche se quest’anno le nostre vacanze saranno diverse, nessuno ci può togliere il piacere di un buon libro al mare o rilassati sul divano di casa.
La prima novità che vi consigliamo arriva da NN Editore che ci riporta Jesmyn Ward con La linea del sangue. La storia di due gemelli a Bois Sauvage, tra la difficoltà di diventare adulti e le prove della vita, che rivoluzioneranno le loro giovani esistenze.
Altra bella novità è L’amore ai tempi del petrolio di Nawal Al-Sa’dawi in uscita per Fandango Libri. Titolo parafrasi di un classico della letteratura, questo romanzo in realtà è un giallo che mostra le oppressioni dei regimi autoritari sulle donne e le classi deboli,
In occasione dell’anniversario della morte del maestro Camilleri invece, Minimum Fax propone una versione unica ed illustrata di Acqua in Bocca, libro scritto con Carlo Lucarelli. Un giallo che prende vita tra le mani del lettore, nel vero senso della parola. Imperdibile!
Per Nord invece esce un romanzo francese dedicato alla rinascita e al superamento dei traumi. Si tratta di Il quaderno dell’amore perduto di Valérie Perrin che ci porta nel cuore della Francia a conoscere Justine ed Hèléne, ma soprattutto le loro storie.
Feltrinelli invece ci presenta Una sirena a Parigi di Mathias Malzieu, un racconto magico, onirico che celebra l’amore e l’arte.
Link belli e interessanti
Gli adolescenti maschi sono più inclini a frequentare università prestigiose rispetto alle loro coetanee a parità di risultati: questo potrebbe in parte rispondere alla disparità di salario tra uomini e donne.
L’invenzione delle letture estive.
Apprezzatissimo da Margaret Atwood, Bunny, ultimo romanzo di Mona Awad, è uscito quest’anno in Italia per Fandango. Ecco un breve estratto dal testo in lingua originale.