Le news letterarie – 5 Agosto

Le News Letterarie di The Bookish Explorer

Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE

Apriamo la nostra settimana di news letterarie con una bellissima edizione a cura di Mimesis: We Will Survive! Storia del movimento LGBTIQ+ in Italia. Un volume per ripercorrere le lotte e le tante storie diverse che compongono questo movimento.

Mentre cerchiamo di tornare alla nostra normalità, almeno in apparenza, dopo il COVID-19, c’è chi approfondisce ragioni e cause della pandemia: è il caso di Paule Constant che con Di pipistrelli, di scimmie e di uomini, edito da L’orma, ci regala un prezioso romanzo sull’uomo e la sua relazione con la natura e le paure.

Avete voglia di un classico da leggere sotto l’ombrellone o nella tranquillità di casa vostra? Allora le nuove edizioni tascabili proposte da Alter Ego Edizioni fanno proprio al caso vostro. Si chiama Gli Eletti, ed è una nuova collana che ripropone i classici della letteratura in versione tascabile.

Leo Ortolani lo conosciamo tutti come uno dei più grandi fumettisti italiani, e durante il lockdown ci ha tenuto compagnia con le sue vignette ironiche. Ora queste vignette quotidiane vengono raccolte in un libro per Feltrinelli, Andrà tutto bene, che ci farà ridere e pensare ancora una volta.

Vi avevamo recentemente parlato della nuova opera di Sarah Andersen e della speranza di una traduzione italiana: a settembre potremmo mettere le mani su questo nuovo fumetto grazie a Beccogiallo. Non vediamo l’ora!

Link belli e interessanti

Il capitalismo della sorveglianza” di Shoshana Zuboff descrive i poteri del nuovo capitalismo, che si fonda sulle tecnologie digitali, e tenta di delineare un futuro costruito su questo sistema.

L’inglese, come altre lingue di ceppo germanico, ha la capacità di creare in modo semplice parole che rappresentano concetti difficili e complessiè il caso di blackness.

Vi siete mai chiesti dove i grandi scrittori si rifugiassero per scrivere?