Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE
Dopo la pausa di Ferragosto, torniamo con il nostro appuntamento settimanale con le news letterarie, alla scoperta di nuove uscite editoriali e non solo.
La prima novità questa settimana è un libro speciale dedicato ad un grande autore del Novecento, controverso ed amatissimo: Bukowski. Edito da LiscianiLibri, questo volume, attraverso testi e disegni, ripercorre le vicende umane e letterarie dello scrittore americano.
AddEditore invece ci porta a scoprire un universo parallelo – o meglio, grazie a Katia Astafieff conosciamo meglio il mondo vegetale con Le incredibili avventure delle piante viaggiatrici, la storia del mondo attraverso le piante!
Ci sono molte novità in vista in casa Minimum Fax, ma l’uscita di questo mese è Il ragazzo che andò via di Eli Gottlieb, un delicato romanzo familiare, che mostra il dolore e le difficoltà di chi soffre sindromi come l’autismo.
Mondadori invece ci fa conoscere l’ultimo romanzo di Patricia Lockwood, Priestdaddy, in cui religione, chiesa e anticonformismo si scontrano per dar vita a nuovi rapporti familiari.
Due bellissime novità invece targate Marcos y Marcos: Stefano Amato
con Stupidistan, un romanzo che ci trasporta nel 2050 dove la stupidità dilaga e il futuro è molto incerto. Il secondo è Silvia è un anagramma di Franco Buffoni, che getta luce su come molti autori del passato abbiano dovuto nascondere la propria sessualità.
Torniamo a parlare di Storia e Resistenza con La carezza e la mitraglia scritto da Massimiliano Gollini ed edito da Agenzia X: un romanzo dedicato a chi combatte e a chi resiste.
Link belli e interessanti
Il filosofo Paul B. Preciado fa un appello contro la repressione e la violenza di genere che sta dilagando in Polonia.
Il sessimo benevolo spiegato in un fumetto dall’artista francese, Emma.
Dal New Yorker, un breve racconto inedito di Haruki Murakami.