Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE
Apriamo le nostre news letterarie dedicando un pensiero a Philippe Daverio, grande divulgatore e uomo di cultura. Daverio ci lascia e allo stesso tempo lascia un vuoto nel panorama culturale italiano ed Europeo. Difficilmente sarà riempito nei tempi futuri, ma speriamo che i suoi insegnamenti fioriscano. Buon viaggio!
Continuiamo il nostro appuntamento settimanale con una novità firmata e/o che porta in Italia Seni e Uova di Mieko Kawakami, autrice giapponese acclamata come la rivoluzione degli scrittori contemporanei nella terra del sol levante.
Parliamo invece di riviste letterarie digitali, vi invitiamo a scaricare e gustarvi l’ultimo numero di Risme, il sette, uscito proprio ieri.
Novità anche in casa Corbaccio, che ci presenta l’ultima fatica di Jody Taylor, ovvero Le esotiche scorribande degli storici curiosi. Un romanzo d’avventura e di mistero, che risolleverà le vostre giornate.
Garzanti con Andrea Ricolfi invece ci immerge nella natura Norvegese, in un mare impervio per seguire una storia unica di amicizia: L’ultimo Marinaio.
Minimum Fax invece ripropone un classico della letteratura americana: Il cielo è dei violenti di Flannery O’Connor, in una nuova edizione e traduzione. Da non perdere.
Novità anche per Feltrinelli che propone un giallo/thriller psicologico scritto da Ottessa Moshfegh: La morte in mano. Un romanzo che ci porterà dentro la testa di una donna tranquilla, alla scoperta di un mistero molto più fitto di quel che sembra.
Non solo libri! Parte oggi la Biennale del Cinema di Venezia. Anche se diversa, questa 77° edizione del festival del cinema promette titoli molto interessanti. Come primo film vi consigliamo Miss Marx con Romola Garai e naturalmente anche Lacci di Luchetti con Alba Rohrwacher, il film di apertura della mostra.
Link belli e interessanti
Elena Ferrante ha risposto alle domande di traduttori e librai provenienti da tutto il mondo.
Uno sguardo a Tenet, il nuovo film di Christopher Nolan.
Un viaggio dentro QAnon, la teoria del complotto che dilaga negli USA e non solo.