Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE
Complimenti a Remo Rapino per aver vinto il Premio Campiello 2020 con Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio, edito da Minimum Fax, che narra la vita e esperienze di un ‘matto‘, al tempo stesso simbolo umano del secolo scorso.
Continuiamo le nostre news letterarie con una bella novità che farà felici moltissimi: uscirà il 15 ottobre per Bao Publishing l’ultimo lavoro di Zerocalcare, Scheletri. La storia del nostro giovane fumettista e i suoi viaggi nella metro di Roma, dove incontrerà un altro giovane eroe e il suo carico di emozioni.
Un’altra novità molto gradita è l’ultimo libro di Paul B. Preciado, Un Appartamento su Urano, dove il filosofo sogna di vivere al di fuori di ogni categoria di genere indagando così sulle relazioni di potere – sessismo, razzismo, pregiudizi, lavoro, ribellioni – che ancora affliggono il nostro pianeta.
Due splendide novità anche per e/o edizioni: La biblioteca di mezzanotte, il nuovo romanzo di Matt Haig, bestseller nel Regno Unito e Contro Amazon. Diciassette storie in difesa delle librerie, delle biblioteche e della lettura di Jorge Carrión. Il primo uscirà a novembre e vi consigliamo di metterci le mani sopra il prima possibile, mentre il secondo è già in libreria e vi porterà a riscoprire le gioie della lettura e di un modello di cultura non consumista.
E se questo è un libro dedicato agli appassionati lettori, lo è anche la nuova agenda letteraria delle Edizioni Clichy: appunti ma anche biografie, citazioni e tutto ciò che serve ad un amante dei libri!
Attenzione, attenzione! Avviso a tutti gli scrittori di saggi (e non solo): Split, la rivista digitale di Pidgin, cerca saggi personali. Le informazioni le trovate al seguente post, non perdete questa bellissima occasione per far sentire la propria voce.
Dopo un lungo periodo di rimandi, di conferenze e dibattiti online, si torna finalmente agli incontri con gli autori dal vivo: nei prossimi due mesi infatti avremo la possibilità di partecipare a PordenoneLegge, Vicino/Lontano e CartaCarbone. Tutti i programmi e le prenotazioni sono disponibili sui siti web delle manifestazioni.
Link belli e interessanti
Alcuni colossi dell’energia finanziano la cultura per nascondere i danni ambientali che causano da sempre.
La scrittrice inglese, Laura Bates, indaga come, negli uomini, la misoginia si stia radicalizzando sempre più.
Cè una cancellazione quasi sistematica del passato coloniale dell’Italia. Ricordare la storia Giorgio Marincola, “il partigiano nero” può aiutarci ad uscire dall’amnesia.