Un viaggio poetico dentro Flaming Child, alla scoperta della magia dell’infanzia
Filippo Parodi, poeta e filosofo italiano da scoprire e leggere attentamente, ci dona questa traduzione inglese della sua raccolta Per te soltanto, bambino – Frammenti di emisferi e Tapping-ninne nanne, traducendola appunto in Flaming Child edito da Polimnia Digital Editions.
E come dicevamo, vanno lette attentamente queste poesie, che racchiudono un viaggio dentro di noi, dentro l’io bambino ma anche attraverso la magia della mente e della scoperta.
Non è un viaggio che si può fare a soli – ed infatti c’è la Sorceress ad accompagnarci, in un ruolo da psicoterapeuta si potrebbe dire. E così iniziamo la discesa verso il profondo, verso l’inconscio ma anche ci libriamo alti nel cielo alla riscoperta di chi siamo, di cosa si rivela dentro noi. Cosa che la poesia è sempre capace di fare.
Poesie leggere, immediate, ma dal senso più profondo di quello che si può sospettare ad una prima lettura. Richiede di certo una rilettura, e non solo per gustare ogni sfumatura semantica, ma anche per cogliere il rimestamento che provoca dentro l’animo.
Una note anche sulla traduzione in inglese: non è compito facile rivedere la propria opera in una lingua altra, ma in questo caso l’operazione è riuscita.
Stefania Grosso