Luciana Cimino e Sergio Algozzino – Nellie Bly

luciana cimino nellie bly graphic novel

La storia di come Nellie Bly divenne la prima donna reporter d’America

Tempo fa vi abbiamo raccontato di Dove nasce il Vento. Vita di Nellie Bly in cui Nicola Attadio ripercorre la vita di questa donna incredibile e molto spesso dimenticata. E noi, a dir la verità, Nellie non possiamo proprio dimenticarla, un po’ per la sua storia e un po’ per le circostanze in cui l’abbiamo conosciuta.

Sabato 5 ottobre 2019 noi di Bookish Explorer ci siamo ritrovate nella sala della Biblioteca Ariostea a Ferrara in occasione del festival di Internazionale. In quella saletta, con le finestre aperte e l’aria fresca, abbiamo ascoltato rapite la presentazione del libro Nellie Bly, una graphic novel scritta da Luciana Cimino, illustrata da Sergio Algozzino e introdotta da David Randall. 

Questa graphic novel, che tanto novel non è perché racconta di fatti e persone esistiti veramente, è una vera boccata di ossigeno, proprio come l’aria autunnale che ci riempiva i polmoni quel giorno. La storia di Nellie Bly e il fervore con cui è stata raccontata da Luciana Cimino e illustrata da Sergio Algozzino ci portano in un mondo in cui tutto è possibile, in cui sfidare le convenzioni sociali e cambiare le cose migliorando la propria vita e quella degli altri non sembrano poi così impossibili, basta essere testardi, portare avanti le proprie idee e non avere paura. 

Ed è proprio questo ciò che Nellie Bly ci insegna: a volte la paura ci immobilizza, ci pietrifica, ci ferma. Dobbiamo sconfiggerla, non arrenderci davanti a ingiustizie di ogni tipo ed essere in grado di ascoltare gli altri se volgiamo davvero aiutarli, cercando di non imporre mai il nostro punto di vista sul mondo, ma ascoltandolo con tante orecchie ed osservandolo da tanti punti di vista diversi. E se la strada del cambiamento ci sembra sbarrata da mille difficoltà, non dobbiamo farci intimorire, troveremo sempre un sentiero nuovo.

Giorgia Damiani