Streghe, zucche e fantasmi. Ma anche storie fantastiche e dell’orrore: 5 libri per Halloween per tutti i gusti!
Spettri, scheletri, zombie e chi ne ha più ne metta: nell’immaginario collettivo vuol dire solo una cosa: Halloween! In realtà, questa festa ha una storia molto più antica di quello che si pensa, per cui bisogna andare indietro di qualche secolo, a scomodare Celti e Romani.
Tralasciati i suoi significati originari però, Halloween rimane la festa più pop che ci sia, ed è anche un modo per esorcizzare paure e timori della collettività, coinvolgendo persino i più piccoli, dandogli la possibilità di fare amicizia con figure oscure, che per il resto dell’anno rimangono nell’ombra.
Abbiamo dunque deciso di dare spazio a 5 libri per Halloween dedicati ai più piccoli ma che possono stuzzicare anche la fantasia dell’adulto, trasportandoli in un mondo diverso fatto di misteri e strane creature, ma non per questo spaventose e diverse da noi.
Tim Burton – The melancholy death of oyster boy
Il regista e creatore di personaggi indimenticabili come Jack e Sally (ma anche Beetlejuice!), è sicuramente uno degli artisti che più ha contribuito a rendere Halloween, le atmosfere gotiche e i personaggi al di fuori del normale, una ricorrenza popolare e con uno stile da imitare. In questo volume di racconti/filastrocche – accompagnati da disegni originali – troviamo tutto il genio di Tim Burton e il suo mondo fiabesco-gotico, che si rivolge a bambini e bambine, rendendo tutte le stranezze, normali e comprensibili.
Neil Gaiman – Coraline
Neil Gaiman è un maestro indiscusso delle fiabe moderne, di una riscrittura di miti e fantasie per i giorni nostri. In questo romanzo fantasy-horror per ragazzi, Coraline, ritroviamo una ragazza di 11 anni alle prese con personaggi strambi e un’antagonista molto particolare: l’altra madre. Diventato poi anche film di animazione, Coraline attraverso le sue avventure affronta il trauma di una nuova vita e del diventare grandi.
Roald Dahl – Le Streghe
Roald Dahl è forse l’autore per ragazzi più conosciuto e amato, anche grazie a libri come Le streghe, piccolo romanzo in cui conosciamo un ragazzino norvegese (Dahl era di origine norvegese seppur nato in Galles), orfano, che impara dalla nonna a riconoscere le malefiche streghe del nostro mondo. Ed è proprio insieme alla formidabile nonna che il nostro protagonista cercherà di salvare tutti i bambini del mondo.
Roman Dirge – Piccole Ossa. Lenore
Graphic novel ironica, divertente, e soprattutto adatta ad Halloween e agli amanti del dark: Lenore, la protagonista, è infatti una dolcissima ragazza, circondata da amici e curiosi personaggi, ma ha un difetto – se così possiamo dire – , è morta. Non è certo un problema per il personaggio creato da Roman Dirge, ed è così che seguiamo Lenore nella sua vita, come dire, alternativa.
Ransom Riggs – La casa per bambini speciali di Miss Peregrine
Un romanzo fantasy, uscito nel 2011 e reso anch’esso film, che narra la storia di bambini dalle caratteristiche davvero speciali, accolti e protetti da Miss Peregrine. Jacob, il protagonista, dopo un doloroso trauma, scoprirà la verità sulle storie raccontate da suo nonno e si calerà in un’avventura dove lotterà contro Spettri ed esseri malvagi insieme ai suoi nuovi amici speciali. Un fantasy per ragazzi certo, ma anche per adulti, per rivivere momenti davvero speciali.
Buona lettura e buon Halloween!