Le news letterarie – 4 novembre

Le News Letterarie di The Bookish Explorer

Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE

Questo mercoledì di news letterarie vogliamo aprirlo con la splendida notizia dell’uscita – per Sur Edizioni – di Ragazza, donna, altro di Bernardine Evaristo. Un romanzo formidabile, da leggere tutto d’un fiato, imperdibile.

Altra novità da non perdere – per Fandango Libri – è Scopami di Virginia Despentes, il romanzo del 1993 che di certo causo scandalo all’epoca, e che probabilmente farà ancora parlare. Ma di certo è un romanzo acuto, affilato e disperato.

Luigi Malerba è stato uno dei grandi scrittori del novecento e un grande intellettuale, amante della letteratura nelle sue forme più svariate. Ora Italo Svevo Edizioni, ci dona una riedizione di Avventure, il libro in cui i personaggi più amati dei grandi romanzi escono dalle loro cornici in cerca, appunto, di nuove avventure.

Edizioni e/o invece ci riporta a Napoli per l’esordio letterario di Patrizia De Luca, architetta ed esperta ambientale. Con Tettagna, De Luca racconta la quotidianità al femminile di varie generazioni di donne, tra segreti ancestrali, modernità e lotta al patriarcato.

Cambiamo genere e parliamo di graphic novel: esce il nuovo capitolo di Josephine Yole Signorelli, in arte Fumettibrutti, Anestesia. Esce per Feltrinelli Comics, torniamo ad esplorare sessualità, l’amore, le lotte e la fatica per conquistare il proprio posto.

Vi ricordate Mark Haddon, l’autore di Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte? L’autore ritorna ora – sempre per Einaudi – con La Focena, un romanzo che parla dell’amore per i libri, ma anche del riscatto e del coraggio di seguire la propria rotta.. in tutti i sensi!

Per Arkadia Editore invece vi proponiamo una bellissima uscita: La collagista di Francesca Mazzucato, la storia di una donna sola, affranta che attraverso un collage terapeutico potrà ricomporre la sua vita.

Link belli e interessanti

Che cosa ci racconta del regime di Pyongyang la letteratura nordcoreana.

In Polonia le donne continuano a protestare contro il divieto all’aborto.

La saggista e attivista, Naomi Klein, spiega come si possa rinascere dal disastro neoliberista.