Simone Alliva – Caccia all’omo. Viaggio nel paese dell’omofobia

Simone Alliva Caccia all'Omo foto di copertina

Si odia ancora in Italia? Che cos’è questa rabbia che cova dentro? Simone Alliva cerca le risposte nel reportage Caccia all’omo

La cronaca parla chiaro: in Italia si odia ancora. Si odia l’immigrato, lo straniero. Ma si odia anche il fratello, la figlia, l’amico. Perché vengono considerati ‘diversi’: sono gay, lesbiche, trans (e non solo) di tutta Italia. Caccia all’omo di Simone Alliva ci porta a scoprire perché succede.

Uscito prima come reportage per l’Espresso e poi come libro per Fandango, caccia all’omo raccoglie testimonianze e documenti da Nord a Sud Italia. Ma fa di più, cerca le ragioni di un odio così profondo, cerca di scovare chi finanzia movimenti anti-LGBT e si impegna a contrastare una famigerata lobby gay.

E anche se sembra follia, anche se nel XXI secolo queste cose non dovrebbero più far notizia, è ancora tutto realtà: il professore accoltellato dal fratello, la ragazza cacciata di casa, ragazz* minacciati ovunque nel nostro paese.

Non manca chi cavalca questa rabbia, provocando un’onda di odio che si scaglia contro persone innocenti e che a tutto diritto fanno parte della nostra società.

Allo stesso tempo troviamo persone impegnate a portare avanti la lotta, a denunciare, a far sentire la propria voce contro un mondo che molto spesso sbatte la porta in faccia. Caccia all’omo è un documento prezioso, un reportage unico in Italia ma che speriamo apra le porte a nuove testimonianze e nuove narrazioni delle nostre vite.

Stefania Grosso