Due brani estratti dalla fiaba moderna di Idolo Hoxhvogli
Vi abbiamo già presentato Introduzione al Mondo attraverso la recensione, ora vi regaliamo due brani estratti dal romanzo di Idolo Hoxhvogli, uscito nel 2015 per OXP. Buona lettura!
Musica da camera
Nella stanza da letto, prima di infilarsi sotto le lenzuola, Leo si divertiva ad assumere pose plastiche ascoltando musica da camera. Le pose erano assunte con zelo e divertimento. Nessuno, credeva Leo, poteva scorgere quegli atteggiamenti, singolari perché bagliori dell’avvicinamento alla notte.
Cosa significavano quelle pose se non l’estrosa interpretazione
corporea della musica da camera trasmessa dalla radio? Perché le
pose venivano accantonate appena si introduceva tra le lenzuola?
Questi sono gli interrogativi che gli ispettori si sono posti, e sono questioni che in seguito il tribunale pose a Leo, il quale, non sapendo rispondere alle istanze dei giudici, fu condannato al sequestro della radio.
Quello che Leo sapeva era questo: la radio trasmetteva musica da camera, che in camera ascoltava prima di coricarsi, e in camera volava tra pose plastiche che tra le lenzuola abbandonava.
Leo cerca Mondo
Leo andò in cerca di Mondo. Incontrò per strada Filosofia, che gli rivolse una parola di comprensione: «Se vuoi trovare Mondo, seguimi». Leo si unì a Filosofia, ma non riuscì a trovare Mondo. Si rincuorò pensando: «Almeno c’è Filosofia». Appena l’ebbe pensato, Filosofia si fece bizzosa come un’adolescente, e il viso le si riempì di macchie gialle. Com’era brutta! Leo perse Filosofia e tornò a cercare Mondo. Inseguendo Mondo trovò Allegria, che gli chiese di fare l’amore, ma senza toccare.
Riproduzione concessa dall’autore