Storie marginali, personaggi al limite: venite a conoscere il mondo di Pedro Lemebel
Pedro Lemebel non è forse conosciuto al grande pubblico ma ha avuto un ruolo fondamentale nella scena culturale cilena, internazionale e soprattutto un grande poeta della marginalità e attivista queer e per la liberazione sessuale.
Edicola Ediciones porta per la prima volta in Italia i suoi racconti, le sue illustrazioni, i suoi spezzoni di vite surreali, raccolte negli anni su fazzoletti, biglietti e appunti.
Sono racconti sperimentali, unici, che descrivono una sottocultura del Cile, che porta alla luce prostitute, amanti, amori spezzati, preti on proprio casti, violenza, sporcizia ma anche empatia, ironia e una grande voglia di vivere.
Con Pedro Lemebel ci si inoltra in un altro mondo, in un ambiente forse a noi estraneo ma mai così vivo, creativo e certo, anche politico. Questo è certo un aspetto da non trascurare nelle attività creativa dell’artista cileno: impegnato come pochi altri, Lemebel ha messo al centro la resistenza politica, la sperimentazione creativa, e sì, il proprio corpo e la propria immaginazione.
Prendete a piene mani questi micro-racconti, dallo stile così realista eppure così magico, e quando finiscono ne vorrete ancora e ancora. Una produzione unica che apre gli occhi su un mondo unico, quello vissuto e sperimentato dal grande e compianto artista cileno.
Stefania Grosso