Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE
Buon anno nuovo e ben tornati al nostro appuntamento settimanale con le news letterarie! Ci siamo lasciat* il 2020 alle spalle con la speranza che questo 2021 sia diverso, migliore. Noi ce la metteremo tutta per continuare il nostro percorso culturale, e nel frattempo accogliamo felici le novità letterarie di questo primo mese dell’anno!
E le novità di questo gennaio sono proprio tante! Iniziamo con un libro targato Sur: Esercizi di fiducia di Susan Choi, vincitrice del National Book Award, che ci porta negli anni ’80, tra quindicenni e un’accademia d’arte drammatica. Per poi tornare al presente e rivivere quei momenti, che forse non erano così limpidi come sembravano.
Per Sellerio invece accogliamo in graditissimo ritorno: Alicia Giménez-Bartlett con Autobiografia di Petra Delicado, che, come dice il titolo, non ci fa scoprire un delitto, ma il personaggio vero e proprio, Petra.
La guerra in Vietnam lo sappiamo è stata una triste pagina della storia americana, ma troppo spesso si dimentica l’altra parte, i vietnamiti stessi. Ed ecco che con Quando le montagne cantano, di Phan Que Mai Nguyen (Nord), attraversiamo il paese con Diệu Lan e la sua famiglia.
La Nave di Teseo invece ci propone un libro che già dal titolo fa scandalo: si tratta di Un ca**o ebreo di Katharina Volckmer, in cui la protagonista si lascia andare a fantasie irraccontabili ma allo stesso tempo sincere, alla ricerca, in fondo, di aggiustare il nostro intimo.
Marilynne Robinson è una delle voci americane più potenti e sincere ed i suoi romanzi sono amatissimi in tutto il mondo. Ora Minimum Fax ci porta a conoscere i suoi saggi e le sue riflessioni con Quel che ci è dato.
In Cercando il mio nome – edito Feltrinelli – Carmen Barbieri affronta il tema del lutto e della rinascita, portando la sua protagonista Anna, a scoprire se stessa e il suo passato.
Torniamo nel nostro passato con questo romanzo edito da e/o. Torniamo a Roma, al tempo – non molto lontano – delle leggi razziali. Parliamo di Ognuno accanto alla sua notte di Lia Levi, già vincitrice dello Strega Giovani nel 2018.
Link belli e interessanti
La scrittrice, Giulia Blasi, ci spiega cos’è lo “Zoombombing”, un nuovo modo di molestare le donne.
Nell’ultimo episodio di Chiamando Eva, podcast femminista di The Submarine, si parla della narrativa femminile degli ultimi anni.
La nuova iniziativa di Jeremy Corbyn, ex leader labourista inglese, si chiama Project for Peace and Justice. Un’intervista su Jacobin USA.
Scrivendo con il bicchiere in mano: Olivia Laing racconta chi sono le più famose scrittrici che cercavano rifugio nella bottiglia e sulla pagina.