È il cuore e i suoi affanni il protagonista di queste poesie di Viola Lo Moro che sezionano l’anima
Viola Lo Moro è attivista (socia della libreria Tuba), femminista e scrittrice. Queste sue poesie, Cuore Allegro, uscite recentemente per Giulio Perrone Editore, in qualche modo mescolano tutto ciò, donandoci un ritratto di vita, uno spaccato di un cuore che si muove tra dolori e speranze.
Non è facile parlare di poesie. Non è facile recensirle. La poesia dovrebbe essere letta e lasciata andare, lasciarla scorrere dentro di noi e vedere l’effetto che fa. E questi versi, questo Cuore Allegro, un effetto l’ha fatto su di me, sulle mie corde interne.
Vi parlo allora di questa sensazione, di libertà durante la lettura, di ansia per il non conoscere abbastanza e di affinità con questi versi che rimbalzano nella mia testa.
I versi di Viola Lo Moro sono di certo raffinati, non aulici, ma raffinati dal tempo e dai sentimenti, raffinati per cercare quella sfumatura perfetta che comprenda il senso di ciò che si vuole trasmettere.
È difficile parlare di poesia ma ancor più difficile è comporre poesia – soprattutto nel nostro mondo così distante da essa. Eppure Viola Lo Moro ci propone dei versi che scavalcano barriere e tempi moderni, per giungere ad una cosa sola, il cuore e la nostra anima.
Stefania Grosso