Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE
Nuovo mese e tante novità in libreria ad attenderci. Iniziamo il nostro appuntamento settimanale con le news letterarie con un bel carico di novità per Febbraio!
La prima novità è targata Digressioni Editore che ci presenta Quagliare di Biagio Bagini, un libro che parla sì di volatili, ma che con ironia ci fa pensare a cosa pensano davvero le quaglie o, finirà la caccia?
Per Sur è invece uscito Anatomia Sensibile di Andrés Neuman il quale ci porta a conoscere il corpo, ci conduce attraverso un viaggio poetico a scoprire la bellezza di ciò che siamo.
Da pochi giorni trovate in libreria anche il nuovo romanzo di Mazo de la Roche, La fortuna di Finch, per la saga di Jalna (edito sempre da Fazi). In questo capitolo troviamo Finch e la sua voglia di libertà attraverso un viaggio in Inghilterra.
NN Editore invece ci propone cinque racconti che racchiudono un mondo indecifrabile, come se appartenessero ad un’altra dimensione: sono i racconti di Giuseppe Zucco, raccolti in I poteri forti.
Bompiani invece presenta Tutti gli appuntamenti mancati. Un ritratto immaginario di Amelia Rosselli, una semi-biografia di una donna su cui si pensa di sapere tutto, un racconto di vita attraverso gli occhi di chi ne ammira l’opera, Alice Zanotti.
Torna invece per L’Orma, Annie Ernaux con La Donna Gelata, che segue la vita di una comune donna francese, dalla sua crescita rigida alla libertà degli anni ’70.
Alessandro Polidoro presenta Mandibula di Mónica Ojeda, un libro su un rapimento, su una violenza ma anche sulla sessualità e la crescita e gli orrori che essa porta. Un horror moderno, un thriller psicologico da non perdere!
Ma soprattutto segnatevi questa data, il 16 febbraio: esce Belle di faccia. Tecniche per ribellarsi a un mondo grassofobico, il nuovo libro di Belle di Faccia, Chiara Meloni e Mara Mibelli.
E per finire il nuovo libro dei nostri filosofi preferiti, Andrea Colamedici e Maura Gancitano, che con Prendila con Filosofia (Harper Collins)ci insegnano a comprendere la filosofia e l’impatto che ha sulla nostra vita. E sì, ci aiuta a migliorare un po’!
Link belli e interessanti
Il collettivo, Gorilla Girls, da 35 anni combatte il sessismo nel mondo dell’arte.
La possibilità di abortire in Italia si è fatta più difficile a causa dell’epidemia da Covid-19.
Anticonformismo, libertà, indipendenza: come Zaza Lacoin ha trasformato Simone de Beauvoir in un’eroina femminista.
L’autrice di Ragazza, donna, altro, Bernardine Evaristo, ripropone una serie di romanzi di autori neri britannici per capire la storia della letteratura nera in UK.