Le news letterarie – 3 Marzo 2021

Le News Letterarie di The Bookish Explorer

Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE

Immancabile il nostro appuntamento del mercoledì, apriamo le nostre news letterarie con una prossima novità che ci fa davvero felici: arriva il nuovo numero di Freeman’s, edito Black Coffee, dedicato all’amore! Esce il 18 marzo e noi non vediamo l’ora.

Esce oggi un attesissimo libro: La terza vita di Grange Copeland il romanzo d’esordio di Alice Walker, autrice de Il colore viola, premio Pulitzer, che torna in Italia grazie ad una nuova traduzione e a SUR. E troviamo la violenza, la povertà, la voglia di riscatto, in un libro che si prospettava già fondamentale nel 1970 ed è tutt’ora meraviglioso.

Nel frattempo è uscito da pochi giorni in libreria per l’Asino d’oro edizioni, Una vita irrazionale. Lezioni 2006 di Massimo Fagioli. Un libro che raccoglie le lezione dello psichiatra e autore.

Per Prospero Editore invece è uscito un saggio importantissimo, come si evince dal titolo stesso: No Going Back: storie di giovani queer in un’India che cambia, di Maria Tavernini. Un’India in trasformazione, un’India giovane ma dal passato che incombe e una legge contro l’omosessualità che per più di un secolo ha afflitto le vite della comunità LGBTQIA+.

Per Nero Editions invece troviamo il nuovo saggio di McKenzie Wark, studiosa marxista controcorrente e insegnante di Media e Cultural Studies. Il libro si chiama Il capitale è morto. Il peggio deve ancora venire, un titolo che introduce bene l’assetto economico della contemporaneità.

Arriva in Italia il manifesto del gruppo inglese Care Collective, grazie ad Alegre, un libro-saggio per capire come uscire dalle attuali dinamiche di mercato, della cura della persona e dei bisogni personali, per rifondare un sistema paritario.

Quanti sono a pensare che il genere umano sia un grande flop? Che la Terra stia cercando di sbarazzarci di noi? Queste domande se le sono poste anche molti filosofi e per LiberiLibri troviamo un nuovo libro su questa corrente: Peisithanatos. Trattato della buona estinzione di Marco Lanterna.

Per Arkadia Editore troviamo in libreria Non era di maggio di Luigi Romolo Carrino, un romanzo corale su due bambini speciali e il loro messaggio per il mondo.

Diamo anche noi il benvenuto a The Italian Review, la nuova rivista letteraria de Il Saggiatore.

E dall’8 al 13 marzo, trovate online la XXX edizione di Noir in Festival!

Link belli e interessanti

Che cos’è il populismo “sofisticato, cosmopolita, urbano” della Silicon Valley.

Si è da poco concluso il Black History Month: Jacobin ripropone un’intervista all’intellettuale e attivista, Angela Davis.

Il necrologio di The Guardian dello scrittore, poeta e libraio, Lawrence Ferlinghetti, che si è spento il 22 Febbraio 2021 a 101 anni.

Una testimonianza su come funzionano le agenzie interinali e su quali sono i ricatti che mettono in atto.