I mangiatori di patate – Poesia di Barbara Zanotti

barbara zanotti poesia mangiatori di patate

Ispirata ad un quadro di Van Gogh, Barbara Zanotti ci presenta la sua poesia – in due lingue – per un’esperienza di lettura unica

Barbara Zanotti, insegnante, poetessa, lettrice, propone una poesia ispirata ad una famoso quadro di Van Gogh, portandoci anche il testo tradotto, per godere appieno delle scelte linguistiche e semantiche che le due creazioni portano con sé.

I mangiatori di patate

In un punto oscuro

della terra

si sta insieme.

Cibo

senso dell’anima

creatore di gesti

complice di sguardi

altrimenti volti altrove.

Le donne versano affetto

nelle tazze nere

di denso caffè,

affondano

grezze forchette

nell’amore da porgere.

Le stoviglie appese alle travi

il quadro dolente al muro

l’orologio

sperduto nel tempo,

dalle pareti

assaporano il pasto

tutte le sere.

La lampada,

sospesa vestale,

veglia

sul sereno momento

dei pensieri nutriti,

della fatica

seduta a riposare.

The Potato Eaters

In a dark spot

of the Earth

they stay together.

Food

sense of soul

creator of gestures

ally of gazes

otherwise looking somewhere else.

Women pour out affection

into black cups

of dense coffee,

they plunge

rough forks

into love to offer.

Hung cutlery on the beams

the grieving paint

the clock

secluded in time,

from the walls

they taste the meal

every evening.

The lamp

suspended vestal

watches over

the quiet moment

of fed thoughts,

of fatigue

seated to rest.

Barbara Zanotti è nata a Biella, è sposata ed ha un figlio, Federico.

Da più di vent’anni si dedica all’insegnamento della lingua italiana, occupandosi anche di dialetto e di riscoperta delle tradizioni. Studia russo, francese e inglese. Ha seguito un corso di russo tenuto in lingua inglese. Ama leggere poesie di poeti francesi e anglosassoni in lingua originale e la produzione letteraria di alcune poetesse israeliane e russe.

Ha pubblicato due libri di poesie che sta traducendo in lingua inglese e francese. Sta ultimando un’altra raccolta poetica. Si è classificata finalista in alcuni concorsi letterari ed è stata più volte segnalata dalla giuria, sue poesie sono comparse in svariate antologie. Ha partecipato a serate di lettura di poesia e sue composizioni, interpretate da un attore, vengono trasmesse attualmente da una radio online.

Si dedica anche alla produzione letteraria per bambini, sta per pubblicare un libro di filastrocche sui gatti, accompagnate da immagini disegnate dal figlio, che è anche l’autore del disegno che accompagna la poesia I mangiatori di patate.

Predilige la lettura di romanzi di autori anglosassoni e nordeuropei e apprezza le case editrici di nicchia italiane e straniere, che creano libri particolari in edizioni raffinate.

Ama tutti gli animali, in particolare i gatti, scrivere, leggere e cucinare, stare all’aria aperta ed è convinta che tutti gli esseri viventi abbiano diritti irrinunciabili.