Per tutti coloro che si sentono inadeguati, il saggio di Marian Donner è l’occasione per essere compresi
Ammiriamo i creativi, i ribelli, i rivoluzionari, i geni. Li ammiriamo, studiamo le loro gesta e il loro pensiero, cerchiamo di replicarlo. Ma la verità è che nel mondo non c’è spazio per tanti eroi anticonformisti. E lo spiega bene il saggio breve di Marian Donner.
La scrittrice olandese, in questo saggio uscito per Il Saggiatore, ci mette davanti ad un’amara verità: ci invitano a seguire i passi geniali e fuori dagli schemi dei creativi e degli illuminati, ma in realtà nessuno vuole che il consumatore medio sia fuori dagli schemi.
Anzi, la verità è che dobbiamo conformarci. Eppure non sempre ci riusciamo, sentendoci inevitabilmente in colpa. Donner in Manuale di autodistruzione ci fa capire che in fondo, chissenefrega! Sentiamoci fuori dagli schemi, non conformiamoci, non allineiamoci alle estetiche da copertina, non cerchiamo i like su Facebook, non compriamo il telefono o la maglia alla moda.
E allora sì che vivremo meglio e saremo di nuovo felici.
Stefania Grosso