Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE
Apriamo le nostre news letterarie con un libro, edito da AgenziaX, dedicato proprio alle parole e alla poesia, anche se in forma diversa, anche se creata in un ambiente non tradizionale. Vi presentiamo Con le parole ovunque di Francesco Terzago e MisterCaos, alla scoperta della poesia e della riconquista urbana.
Torna per Sur, Roberto Arlt con I sette pazzi, il suo romanzo più famoso, che ci porta nelle visioni rivoluzionarie argentine, nei bassifondi e nelle oscurità dell’animo umano.
e/o invece ci porta a conoscere un autore Taiwanese, con il suo primo romanzo tradotto in italiano. Si tratta di Wu Ming-yi e il suo le Montagne e nuvole negli occhi. Un’amicizia particolare e ricordi di un passato affiorano in questo racconto magico.
Esce per il Saggiatore La morte di Vivek, di Akwaeke Emezi, un romanzo che indaga il dolore di una madre, la sua ricerca di verità e la sovversione dei cardini sociali, rendendo la storia e anche la scrittura fluida e non più invisibile.
Siamo nella Berlino post guerra con le sorelle Rike, Silvie e Florentine protagoniste di Una vita da ricostruire di Brigitte Riebe, primo capitolo di una nuova trilogia pubblicata da Fazi. Dove amore, rivalità, traumi e tanta voglia di vivere si mescolano e danno vita ad una storia rigogliosa.
Per effequ è invece in uscita un libro che ci parla della nostra epoca e per farlo viaggia tra irreale e verità, tra paure, fantasmi e dolori reali. Si tratta di Non tutto il male. Cronache dalla terra inabitabile di Andrea Cassini, un viaggio fantastico per riscoprire il nostro rapporto con la natura.
E sempre parlando di rapporto con la natura, vi segnaliamo l’uscita, per Interno 4 Edizioni, di Dal lavoro alla cura. Risanare la Terra, per guarire insieme, di Guido Viale, un percorso di riflessione sul lavoro, sul ‘prendersi cura’ e sulla nostra epoca antropocentrica.
E per finire vi presentiamo l’ultimo libro in uscita per NNEditore, La sposa del mare di Amity Gaige. Può un viaggio in barca salvare una famiglia? Può la rilettura del passato gettare nuova luce sull’amore e la libertà? Lo scopriremo insieme ai protagonisti di questa avventura familiare.
Link belli e interessanti
Quanto è difficile essere una donna di origine asiatica negli USA.
Arwa Mahdawi sull’uccisione di Everard in UK e Anne Enright sulla vera questione: la violenza maschile, non la sicurezza delle donne.
Se leggere autori non bianchi diventa il mezzo per assopire le coscienze dei bianchi sulle discriminazioni.
Nei ritratti femminili di Schiele, le donne smettono di essere oggetto del desiderio maschile.
Per il governo guidato da Mario Draghi, combattere le mafie non è prioritario.