Una poesia moderna, dei versi per i tempi che corrono: la raccolta di Matteo Mingoli
Difficile far poesia oggi? Forse, e forse lo è pubblicarla. Ma non per Haiku Edizioni che ci presenta questa raccolta delle poesie di Matteo Mingoli, progetto edito in collaborazione con Casa Utòpia, che attraverso le sue parole ci incanta nei tormenti dell’animo umano.
Un titolo significativo, I poeti hanno volti deformi, proprio per imprimere di significato questi versi che scavano nella creazione della forma poetica e dunque dentro le ragioni e i sentimenti dell’umanità. Ed è così che il poeta ne ricava amori e dolori, passioni e tormenti.
Si raggiunge il buio in questi versi, si raggiunge l’amore. Si completa il ciclo della creazione e si aprono finestre su mondi distorti, su mondi di fumi e vizi, ma che son mondi che rispecchiano l’essere umano, l’essere poeta. Questi versi, moderni sicuramente, ma che aprono su ciò che davvero è essere poeta, ovvero reinterpretare l’esperienza quotidiana del mondo. Diventando così esperienza di tutti, esperienza immortale.
Matteo Mingoli riesce a fare poesia oggi, un tempo in cui fare poesia è un atto di coraggio, verso la vita, verso la società e il mercato. E lo riesce a fare gettando uno sguardo genuino sulle sue composizioni che diventano parola scritta e alla portata di tutti. Perché la poesia possa raggiungere il cuore di tutti.
Stefania Grosso