Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE
E mentre cerchiamo un po’ di riparo dal caldo, cosa c’è di meglio di scoprire le ultime novità in libreria? Non perdiamo altro tempo e apriamo questa settimana di news letterarie con la novità di Fazi Editore, Capelli, lacrime e zanzare di Namwali Serpell. Un romanzo familiare sul ciglio delle cascate Vittoria, dove famiglie diverse si mescolano e vivono incontri, scontri, realtà e leggende.
Per Il Saggiatore invece esce un thriller, una paranoia e un viaggio nei meandri di una Roma oscura: è Le mosche di Emiliano Ereddia, abilissimo nel catturare il lettore tra violenza e mescolamento della realtà.
66thand2nd ci porta invece negli Stati Uniti con Non lasciarmi sola di Claudia Rankine, tra razzismo, empatia e un paese alla ricerca di un’identità.
Torna Valérie Perrin per e/o con Tre, un nuovo romanzo di amicizia, legami profondi e segreti, con tre ragazzi della periferia e una giornalista che pian piano li svelerà.
In arrivo per Mimesis invece due interessanti saggi: il ritorno postumo di Giulietto Chiesa con G8. Genova 2001, perché vent’anni dopo la ferita è ancora aperta, e un’inedita Judith Butler con Due letture del giovane Marx.
Si può partire da una conchiglia per spiegare la scienza e ancor più il mondo? Lo fa Laurent Chauvaud in Storia della conchiglia pellegrina in uscita per Add editore, per esplorare l’ambiente e le scoperte che ancora ci riserva.
No! Non farlo! Basta! Quante volte abbiamo detto o ci siamo sentiti dire queste parole dai genitori? No! è il modo – umoristico – per raccontare le regole genitoriali dell’illustratore Jorge Alderete, in uscita per Corraini.
Cosa succede se tre donne, tre autrici, lavorano insieme per discutere di Orlando di Virginia Woolf? Beh, nasce Carne blu di Federica Rosellini con Fiona Sansone e Nadia Terranova. Edito da Giulio Perrone Editore, un testo teatrale imperdibile.
Segnaliamo inoltre l’inizio del festival letterario e culturale Vicino/Lontano a Udine (che stasera vedrà ospite Francesca Mannocchi) e la pubblicazione online dei nomi degli ospiti del Festival Letteratura di Mantova.
Riportiamo inoltre la notizia del furto ai danni de la Libreria Antigone e come potete fare per sostenerla:
Link belli e interessanti
I fatti accaduti fuori dal McDonald’s di Piazza XXIV Maggio a Milano, spiegati bene da Leila Belhadj Mohamed.
A San Marino l’aborto è ancora illegale.
Una recensione de L’abito bianco, l’ultimo libro di Nathalie Léger.
Maura Gancitano e Andrea Colamedici, fondatori del progetto Tlon, hanno inaugurato Aleph, la loro nuova gestione della libreria della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma.