Tre poesie di Simone Sanseverinati, con un occhio acuto ai tempi moderni e l’eternità dei sentimenti umani
ARGENTO
Durante una quotazione impazzita
le placche d’argento hanno paura,
intrufoliamoci tra di loro:
in un grido che non stride,
dove la cupidigia non inghiotte,
dove le vetrine non mostrano, ma si appannano,
nel prurito gradevole che non diventa bolla,
in un lobo retto dalla quotidianità,
in un anello scevro da pretese di possesso,
dove un dono ritrae una promessa.
La mestizia incompleta
del vincitore, del positivo, del negativo o della sconfitta,
è speculazione, oro dei primi,
aspiro, nell’accezione spaziale, a un secondo posto,
la migliore offerta della prima persona plurale
e una temperatura siderale.
Ama la terra sotto un cielo dilatato,
ama l’origine del caso,
ama ciò che non riassume l’identità,
quando rammenti di essere, ama
quando prepari la fuga, ama
se la sproporzione è corretta, ama.
Ama dunque per ricordare
a quale distanza sorge la percezione,
solo un incontro,
sei solo.
CHIUNQUE SIA
“Fatti baciare dal sole”
a lei piacciono le rose
e la luce dei calzini,
contengono e rimpinguano
chi li strapperà via.
“Mi sembra una buona giornata”
la normalità, per lei, è una qualità non terrena,
lei ama il sorpasso,
ama i predoni quando indossano
la lana nelle città che vorremmo deserte.
“Riposati”
-moderare prima di maturare-
lei morde e resiste,
non c’è oceano senza sassi,
chiunque sia.
Simone Sanseverinati, 28 anni, laureato presso l’Università degli Studi di Macerata all’indirizzo Storico della facoltà di Lettere. I suoi testi poetici sono apparsi sul quotidiano La Repubblica e online su Poetarum Silva, Arcipelago Itaca blo-mag, Carteggi Letterari, Inchiostro, Inverso, Il Visionario e Il Laboratorio di Grenouille. Alcune poesie sono state tradotte in Francese e visibili sulle riviste digitali “Poétisthme” e “Le Soc“. Ha pubblicato le raccolte “Interviste” (Memoranda, 2017), “45 battiti di cuore” (Le Mezzelane Editore, 2018), “Il viaggio di chi soffia” (Affinità Elettive, 2019) e la novella “Dentikit” (Santelli Editore, 2018).