Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE
Luglio. Riporta alla mente versi di canzoni, mare, sole e un gran caldo. E riporta alla mente anche uno degli atti più tragici della nostra storia, il G8 di Genova, di cui ricorre quest’anno il ventennale. E a cui va sempre il nostro pensiero, per ricordare e approfondire sempre, ogni aspetto di quei giorni.
Proprio per questo apriamo con un libro dedicato a Genova e ai quei giorni: Circospetti ci muoviamo – Genova 2001: avere vent’anni a cura di Michele Vaccari, in uscita per effequ. Sei racconti, sei voci, per intrecciare i fili e le storie di quei giorni.
Continuiamo invece con SUR che porta sui nostri scaffali Estate di Ali Smith, che chiude così la sua tetralogia, tra tempi moderni e sentimenti universali. Da non perdere!
Si può esplorare la pornografia da un punto di vista diverso? Lo fa Marco Malvestio in Annette in uscita per Wojtek Edizioni, dove ci racconta la vita e i sentimenti di Annette Schwarz e l’ossessione che provoca
Lo saprete già tutti, ma se così non fosse ve lo diciamo noi: per La nave di teseo è uscito il libro di Quentin Tarantino, C’era una volta a Hollywood.
Quante volte abbiamo visto l’eroe trionfare e il suo aiutante sorridere alla sua ombra? Quante volte dimentichiamo il nome o l’aspetto del ‘compare’ di turno? Per Codice Edizioni esce Geni nell’ombra di Debora Serra e Milly Barba, storia di tutte le menti geniali a cui sono state rubata l’idea e la scena.
Allegra è la protagonista e il titolo dell’esordio di Massimiliano Maggi, edito da Alter Ego Edizioni. Un romanzo di formazione che ci presenta una ragazza che cerca di sopravvivere e tenere in piedi la famiglia tra le strade di Orvieto.
La nuova frontiera presenta invece il nuovo romanzo di Sandra Cisneros, La casa di Mango Street. La storia di un’adolescente e delle sue speranze che si intreccia con la moltitudine del barrio di Mango Street.
Esce l’otto luglio per Minimum Fax la nuova raccolta di Christian Raimo. Un aspirante scrittore, famosi intellettuali italiani, uno studente, violenza e rimpianti: in questi racconti troviamo l’essenza della vita stessa.
Link belli e interessanti
Le mosse di Renzi per affossare il DDL Zan in Senato.
Un fumetto di Zerocalcare sulle rivolte nelle carceri italiane durante la prima ondata di coronavirus.
Jia Tolentino e Ronan Farrow hanno indagato sulla questione della conservatorship che ha rovinato la vita a Britney Spears.
Un racconto di Sally Rooney.