Una raccolta poetica che trascende spazio e anima: è Amalgam di Alessio Zanelli
Alessio Zanelli – che da tempo ormai ha scelto la lingua inglese per i suoi componimenti – ci porta a scoprire la sua nuova raccolta, formata da 24 poesie pubblicata da Cyberwit.
In Amalgam, questo il titolo della raccolta, Zanelli esplora le profondità dell’uomo e del cosmo usando un linguaggio semplice, quotidiano, permeandolo però di significato astratto, portandolo su un altro piano di comprensione.
Attraverso luoghi, spazio, ma anche attraverso il tempo e i ricordi, con Amalgam affrontiamo un viaggio poetico, dalle sonorità nuove eppure che portano reminiscenze di ciò che è l’essenza della poesia stessa.
Scontri e incontri, nel linguaggio e nel senso, si ritrovano armoniosi in queste poesie. Interessante è anche l’uso che Alessio Zanelli fa della pagina stessa, usando lo spazio a suo piacimento per spostare i versi. Attira così l’attenzione non solo sul senso della parola ma anche sulla forma che l’inchiostro assume.
Amalgam di Alessio Zanelli è un raccolta poetica moderna, dinamica, che va assaporata in ogni suo aspetto.
Stefania Grosso