Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE
Iniziamo le nostre news letterarie con una novità/riscoperta fondamentale: esce per Sur, nella nuova traduzione di Veronica Raimo, La sera, il giorno e la notte di Octavia E. Butler. Una raccolta di racconti fantastici, distopici e che molto dicono sulla condizione umana.
Per Nottetempo invece è in uscita un saggio di Franco Palazzi che analizza la rabbia dal punto di vista degli oppressi, giudicandolo un sentimento non sempre irrazionale ma anche strumento politico.
e/o invece ci porta a viaggiare in Galizia con Suiza, il primo romanzo di Bénédicte Belpois, un romanzo di mistero, amore e natura.
Arriva per Black Coffee la nuova uscita della collana Americana: Storia del mio breve corpo di Billy-Ray Belcourt. Un saggio che con lucidità e sincerità esplora l’identità e le contraddizioni della propria esistenza.
Uscita interessantissima anche per Utopia Editore che ci porta a conoscere Hassan Blasim con Allah 99, una raccolta di interviste e interventi della diaspora irachena. Storia di decadenza ma anche di speranza e di riscoperta.
Attraverso il fantastico si raggiungono mutamenti e cambiamenti ancora esclusi dalla nostra realtà. Ed è questo che fanno i racconti contenuti in Human (tra cui uno di Francesca Mattei) edito da Moscabianca edizioni.
Altro libro attesissimo è Maledetta sfortuna di Carlotta Vagnoli in uscita per Fabbri editore. L’attivista e giornalista si interroga sulla violenza di genere, come nasce, come si applica ai diversi aspetti della vita e come si riconosce.
Ed infine, con Clichy, torniamo alla Berlino del 1989, alla caduta del muro con il romanzo d’esordio di Christine De Mazieres, Tre giorni a Berlino.
Link belli e interessanti
Scrivere della guerra nei Balcani per superarne il trauma.
Look Away è il documentario che racconta gli abusi subiti dalle cosiddette “baby groupies” da parte delle rock star degli anni ’70.
Nella corsa allo spazio del capitale privato, si può ripensare lo spazio come bene comune?
Psicofarmaci e capitalismo.