Le news letterarie – 6 Ottobre 2021

Le News Letterarie di The Bookish Explorer

Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE

Un autunno che si preannuncia davvero pieno di novità per gli amanti dei libri. Iniziamo le nostre news letterarie della settimana facendovi scoprire una piccola casa editrice che si occupa di noir, gialli e thriller, al femminile, da ogni parte del mondo: Le Assassine. Tra le loro novità di ottobre segnaliamo Crimini di prima classe di Elizabeth Gill e Il bianco e nero di Amal Bouchareb.

Mischiare fantascienza e filosofia e cultura russa? Certo che è possibile, e lo fanno magistralmente Marina e Sergej Djačenko in Vita nostra, in uscita per Fazi.

Per Alegre invece esce un libro di Alfio Nicotra che ripercorre la storia di uno dei partiti meno convenzionali della storia d’Italia, Democrazia Proletaria. L’agile mangusta ripercorre i passi del partito sotto la guida di Mario Capanna.

Sur ci porta invece a New York con il nuovo romanzo di Jonathan Lee, Il grande errore, in cui ripercorre la storia di Andrew Haswell Green, grande urbanista della metropoli, e fa luce sul mistero della sua morte.

Raccontare vite è anche lo scopo dell’ultima collana di Giulio Perrone Editore, Mosche d’oro, in cui varie scrittrici racconteranno le vite di donne che le hanno ispirate. Inizia Lisa Ginzburg con Jeanne Moreau.

Sempre parlando di donne straordinarie e della loro vita, vi consiglia l’ultima uscita per Marsilio, Scandalosamente felice di Gaia de Beaumont che ci srotola la vita di Joséphine Baker.

Da domani in libreria trovate anche una nuova e straordinaria biografia di Virginia Woolf: esce per Beccogiallo ed è magnificamente illustrata da Liuba Gabriele.

Continuiamo a parlare di donne con la nuova uscita de Le plurali editrice, Muoviamo le montagne di Charlotte Perkins Gilman. Un romanzo, un’utopia femminista, che rovescia i ruoli e la società.

E per finire vi introduciamo alla nuova autrice proposta da Safarà: Sara Mannheimer. La scrittrice svedese sarà in libreria con il romanzo L’Azione, un tributo ai libri e al potere della lettura.

Link belli e interessanti

Non c’è posto per la cultura nella campagna elettorale per il comune di Roma.

Per quanto contemporanei, i romanzi di Sally Rooney non sono in grado di parlare a tutt*.

Un’intervista a Sophie Mackintosh, autrice de Il biglietto blu

Wu Ming e come parlare di clima.