Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE
Ci inoltriamo nell’autunno ma senza farci mancare libri e tante belle novità nel mondo culturale. Partiamo con le nostre news letterarie con un bell’augurio. Come tutti sappiamo, questo weekend ci sarà il Salone del Libro di Torino, con tutta la sua costellazione di eventi. Non possiamo che augurare buon divertimento, buoni incontri e buone letture a tutti!
In libreria invece troviamo una bellissima novità firmata Racconti Edizioni: James Purdy con La fiamma dei tuoi occhi. Uomini veri e fantastici, situazioni reali e immaginarie, tutto vive dentro l’universo di queste pagine.
Esce domani, nelle belle edizioni di Blackie, Donne difficili di Helen Lewis. Un saggio che ridà voce a tante donne che hanno lottato per i propri diritti e per quelli di tutte noi.
Nuovo volume anche per la collana This Land di Black Coffee che ci porta a scoprire ora Mill Town di Kerri Arsenault. Siamo in Maine, un luogo distrutto per la crescita economica, e delle ferite che non guariranno molto facilmente, quelle fatte all’ambiente.
Come si affronta il lutto? Come si affrontano le sconfitte della vita? Questi temi li affronta Filippo Polenchi in Figlio fortunato, romanzo per 66thand2nd, ambientato nella desolante provincia italiana, che può però offrire anche riscatti.
Passiamo ora ad una raccolta di racconti del mistero, quasi gotici, che ci mostrano il mondo da una prospettiva rovesciata: si tratta di La scoperta dell’assoluto e altre storie del mistero di May Sinclair, riscoperta dalle sempre attente 8tto Edizioni.
Meltemi invece ci porta a riscoprire un’autrice e attivista lettone, mai pubblicata in Italia: Asja Lācis. L’agitatrice rossa raccoglie scritti e pensieri di questa affascinante e fondamentale figura.
E per finire andiamo in Giappone con Atmospherelibri e la sua proposta: Piercing di Murakami Ryū. Nello stile dell’autore, seguiamo intrappolati la storia dei due protagonisti, tra angoscia e ferite.
Link belli e interessanti
Di ginecologi obiettori e “dittatura sanitaria”.
Uno stato dell’arte del romanzo contemporaneo.
Un’intervista a Shahrbanoo Sadat, cineasta afghana, che attraverso il suo lavoro racconta il suo popolo.
7 libri che hanno al centro donne anziane, soggetti che nei prodotti culturali difficilmente vengono rappresentati.