Riflessioni, scavi nei ricordi e impulsi sono alla base dell’ultima raccolta di Marietta Salvo, Vascello Fantasma
Marietta Salvo, poetessa messinese già autrice di diverse raccolte, consegna le sue ultime opere a Giulio Perrone Editore che le raccoglie in questo volume, Vascello fantasma. Già dal titolo, così evocativo, si capisce che ci stiamo imbarcando per un viaggio nel cuore dei ricordi.
Ed è proprio così, mentre i versi scorrono nella lettura, che ci avviciniamo ed entriamo nel mondo di Salvo, attraverso i suoi ricordi, le persone amate e quei luoghi che colorano la sua memoria. Più che di persone presenti, dovremmo parlare di entità, di ‘Tu’, di assenze, persone ormai sfuggite al mondo che rivivono come fantasmi nell parole della poetessa.
Un lavoro certosino, uno scavare dentro l’ombra, per portare di nuovo in superficie attraverso questi versi, questi frammenti incastonati nella pagina, le persone che hanno costellato la sua vita. Ed è in queste immagini, in questi fotogrammi, che riviviamo e amiamo i corpi, i cuori e il suo territorio.
Non è certo una lettura facile quella di Marietta Salvo e il suo Vascello fantasma. Le poesie infatti sono limate, lavorate, e rese coinvolgenti grazie ad una grande cura del linguaggio e della struttura poetica.
Vi invitiamo dunque alla lettura di questi versi, ma soprattutto, vi invitiamo a far scorrere dentro di voi questi caleidoscopici versi.
Stefania Grosso