Appuntamento settimanale con le news letterarie (e non solo…) di TBE
Ri-eccoci puntuali con il nostro appuntamento settimanale con le news letterarie! Questa settimana apriamo le nostre novità in libreria con un’altra sorprendente uscita targata Pidgin: Volevo essere Vincent Gallo di Sergio Oricci. Una raccolta di racconti che ci parla di ossessioni, amori e stranezze dalla vita quotidiana.
Proseguiamo con due uscite molto interessanti per Giulio Perrone Editore: la prima è Gli amici di Brusuglio di Isabella Becherucci, un romanzo storico ambientato tra rivoluzione, moti dell’48 e la vita di Manzoni. La seconda è lo straordinario saggio Glitch Feminism di Legacy Russell, un’opera potente e visionaria, tra realtà e digitale, che porta allo scoperto il cyberfemminismo.
Non perdetevi anche la straordinaria uscita di Safarà, Il figlio della fortuna di Yūko Tsushima, un romanzo dove sogno e vita si fondono per cercare l’io più intimo.
Sur invece continua la riscoperta delle opere di Juan Carlos Onetti e ora porta in libreria Gli addii con prefazione di Chiara Valerio. Un romanzo in cui si ritrovano i temi cari all’autore: un uomo dal passato misterioso, la gloria e la vanità umane, e lo stravolgersi delle proprie sicurezze.
Nottetempo ci consegna invece un saggio, a cura di Matteo De Giuli e Nicolò Porcelluzzi, di Dipesh Chakrabarty in cui si riaffronta il tema dell’Antropocene, dell’uomo e della natura in relazione all’economia: Clima, Storia e Capitale.
Da ragazza a donna, alla scoperta delle durezze della vita adulta. Arriva il nuovo capitolo della vita della signorina Crovato: Dentro la vita di Luciana Boccardi. In libreria per Fazi.
Lucy e Sam alla morte del padre si ritrovano sole nell’Ovest sconfinato. Parte così Quanto oro c’è in queste colline, lo straordinario romanzo di C Pam Zhang, in uscita per 66thand2nd, per dare vita ad una grande avventura.
Link belli e interessanti
Cancel culture, identity politics e “non si può più dire niente”: perché in Italia abbiamo così tanti problemi con la parità.
Leggere Crossroads, l’ultimo romanzo di Jonathan Franzen, in chiave anti-puritana.
Nei Balcani, moltissime persone si affidano alle teorie no-vax.
Il 25 Novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: qual è la situazione attuale in Italia.