Cambiamo abiti, cambiamo pelle: i protagonisti de I vestiti che non metti più di Luca Murano si trovano davanti alle loro epifanie
Ne I vestiti che non metti più troviamo personaggi di ogni tipo: mariti fedifraghi, scrittori strampalati, amici dai consigli non proprio efficaci. Ma Luca Murano li presenta tutti nel momento in cui cambiano pelle, in cui si rivelano per ciò che sono, in cui capiscono che direzione prendere.
In questa raccolta di racconti pubblicata da Edizioni Dialoghi, Luca Murano (potete trovare un suo racconto qui) presenta davvero una serie di protagonisti completamente diversi tra loro, in situazioni diverse e con manie e problemi diversi. Ma ciò che accomuna questa carrellata di bislacche figure umane è proprio trovare il nocciolo della questione chiamata vita.
E così tra veleno, sigarette non fumate, un volo d’uccelli, una torta non riuscita, vellutate di zucca e molto altro ancora, troviamo delle piccole epifanie, delle piccole realtà che si palesano ai nostri personaggi, che in fondo potrebbero assomigliare ad ognuno di noi.
I vestiti che non metti più è un percorso di lettura tra varie vite e situazioni, tra quotidianità e spunti per cambiare. Un’ottima raccolta per dimostrare inoltre che la forma racconto può dire molto, e non è seconda di certo alla forma romanzo.
Stefania Grosso